I Giochi del Mare appena conclusi hanno confermato ancora una volta la bontà delle scelte della Regione Lazio nel campo dello sport. Formia, Gaeta e Ventotene hanno ospitato oltre 700 atleti provenienti da 21 diversi Paesi dimostrando che quando la qualità delle manifestazioni è alta il risultato è pressoché assicurato. Sia dal punto di vista prettamente atletico sia dal punto di vista turistico. “Lo sport è cultura, movimentazione di atleti – spiega Giulia Rodano, Assessore allo sport, cultura e spettacolo – e questo crea un indotto importante. Quest’anno i Giochi del Mare hanno raggiunto un obiettivo in più attraverso la rete: oltre 600.000 contatti verso il sito della manifestazione che ha proposto al popolo di internet gli scatti subacquei realizzati nell’area marina protetta di Ventotene in occasione della Coppa del Mondo di Foto Sub. Da non dimenticare però le altre discipline che hanno riempito le tribune e le piazze di gente, dal beach volley al beach badminton fino ad arrivare al concerto di Francesco Baccini, è stato un crescendo di appuntamenti che hanno dato lustro ad una provincia importante come quella di Latina, piena di bellezze tutte da riscoprire”.
Tra i numeri di spicco dei Giochi del Mare 2008, i 50.000 spettatori che tra Formia, Gaeta e Ventotene hanno assistito alle gare in programma. “Una ricaduta importante – conclude Giulia Rodano – perché anche i media nazionali hanno accolto le ‘olimpiadi’ degli sport estivi con interesse. Alle dirette di ‘Sportitalia’ va aggiunta ‘lineablu’, lo storico programma di Raiuno che racconta il mare e i suoi diversi aspetti. Sabato prossimo, infatti, andrà in onda la puntata realizzata in occasione dei Giochi del Mare. Un’occasione per promuovere il Lazio e le sue coste”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino