lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

FINN

Giles Scott in rimonta alla Finn Gold Cup 2016

giles scott in rimonta alla finn gold cup 2016
redazione

Il campione del mondo in carica, Giles Scott, trova un feeling con il vento leggero e “ballerino” del Golfo, aggiudicandosi l'unica prova oggi disputata alla “Finn Gold Cup”. Il britannico è così risalito dalla settima alla seconda posizione della classifica over-all, inserendosi tra il tedesco Phillip Kasueske, in testa al gruppo, e l’estone Deniss Karpak che ha perso la leadership della classifica generale ed è sceso al terzo posto. Da segnalare la prestazione del danese Jonas Hogh-Christensen che, grazie a un terzo di giornata, è quarto a 5 punti di distanza dal podio.

"Finora abbiamo regatato in condizioni meteo-marine davvero difficili - il commento di Scott - Sono molto soddisfatto del risultato odierno perché ha riaperto la gara e posso ancora onestamente lottare per il titolo. Finora il vento non è stato molto ma Gaeta è uno dei campi di regata migliori d’Italia, dove il vento non manca mai. Se la bonaccia dovesse continuare nell'ultima fase del campionato, non sarà un problema, credo che i professionisti del nostro livello debbano essere in grado di giocarsela al meglio a prescindere dalle condizioni".

Soddisfatto per la rimonta anche il campione danese: "Dopo l'argento conquistato a Londra, mi sono riposato 3 anni. Sono tornato a bordo del Finn all'inizio del 2016 e sto ritrovando la forma. Spero di fare un mondiale al vertice per guadagnare la qualificazione alle prossime Olimpiadi"

Nel team azzurro, oggi migliori piazzamenti di Michele Paoletti (10° di giornata) e Giorgio Poggi (13° di giornata). I due, ancora in corsa per i Giochi di Rio 2016, occupano rispettivamente il nono e l’undicesimo rango della classifica generale. Complici il vento leggerissimo, la pioggia e il mare poco formato, oggi Filippo Baldassari non è andato oltre il 43° piazzamento, scendendo al 26° gradino della classifica generale.

Dopo la prova odierna, così gli altri italiani: 32. Matteo Savio, 35. Federico Colaninno, 40. Enrico Voltolini, 46. Alessandro Vongher, 47. Tommaso Ronconi, 49. Simone Ferrarese, 50. Francesco Cinque, 53. Marco Buglielli, 58. Francesco Lubrano, 62. Alessandro Cattaneo, 64. Lorenzo Podestà, 69. Paolo Cisbani, 73. Enrico Passoni

Domani due prove in programma (partenza alle 10.30), poi la manifestazione proseguirà all'insegna della mondanità con il “Widex Happy Hour” nel giardino dello YC Gaeta E.V.S., a base di tipicità enogastronomiche locali e della mozzarella di bufala offerta dal caseificio Mandara (ore 17.30). Dalle 19, serata danzante aperta al pubblico con la musica del DJ Max Guadalaxara presso lo Yacht Club Cafè.

Da domani il pubblico potrà visitare, presso la Base Nautica Flavio Gioia, la mostra dei disegni realizzati dai ragazzi dell’Istituto Comprensorio Carducci di Gaeta, nell’ambito del concorso “Sali sul podio con i campioni”. I vincitori del contest, eletti dagli stessi concorrenti della regata, verranno annunciati durante la premiazione della Finn Gold Cup, con la possibilità per questi ragazzi di condividere le posizioni d'onore con i campioni della kermesse gaetana.


11/05/2016 21:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci