martedí, 16 settembre 2025

FINN

Giacomo Giovanelli vince il Trofeo Bertacca per i Finn

giacomo giovanelli vince il trofeo bertacca per finn
redazione

Nel fine settimana del 28-29 ottobre si è disputata sul lago di Massaciuccoli la quindicesima edizione del Trofeo Bertacca Sail Equipment, la classica regata di fine stagione per i Finn italiani, organizzata del Circolo Velico Torre del Lago Puccini con 27 timonieri al via.
Le condizioni meteo sono state molto buone e il comitato di regata presieduto da Silvio dell’Innocenti ha potuto completare il programma, con tre prove disputate il sabato con vento da ponente tra 6 e 8 nodi e due la domenica con vento tra 9 e 12 nodi e pompaggio libero in tre lati di poppa su quattro.
Netto il dominio della flotta marchigiana, che ha occupato i primi quattro posti della classifica. La vittoria è andata a Giacomo Giovanelli (C.N. Fanese, 1-1-7-2-1) che ha dominato con tre primi e un secondo posto. Sul secondo gradino del podio è salito Tommaso Ronconi (Assonautica Ancona, 14-7-2-1-3) che ha preceduto Roberto Strapapti (LNI Ancona, 4-5-14-5-2). Seguono l’olandese di Fano Bastiaan Brouwer e il romano Marco Buglielli.
I premi di categoria sono stati assegnati a Andrea Quaranta per gli Juniores, Giacomo Giovanelli per i Master, Marco Buglielli Grand Master, Marco Viti Grand Grand Master e Franco Dazzi tra i Legend.
Ottima come al solito l'organizzazione curata da Italo Bertacca e dal Circolo di Torre del Lago, con una ricchissima premiazione con premi offerti da Bertacca Sail Equipment, Gottifredi & Maffioli e Crewsaver.
Nella giornata di sabato si è tenuta un’animata assemblea della classe Finn, seguita dalla premiazione della Coppa Italia Finn 2017, che dopo 28 prove disputate in sei fine settimana da 87 timonieri italiani e numerosi stranieri, si è conclusa con la vittoria del gardesano Marko Kolic, che ha preceduto il romano Marco Buglielli e il marchigiano Giacomo Giovanelli. Seguono al quarto e quinto posto Tommaso Ronconi e Alessandro Cattaneo.
Anche per la Coppa Italia la premiazione è stata molto ricca, con i premi offerti dagli sponsor tra cui tre vele di Finn offerte dalle velerie Quantum, 3FL e WB.


31/10/2017 11:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci