La quarta tappa della Coppa Italia Finn 2015 si è disputata a Grado per l’organizzazione della Società Canottieri Ausonia, con la partecipazione di 34 timonieri provenienti da Italia, Austria, Russia ed Ucraina ed un livello tecnico elevato, grazie anche alla presenza del Team Fantastica di Lanfranco Cirillo.
Si sono corse quattro prove in condizioni di vento prevalentemente leggero. Nella giornata di sabato si è disputata una prova con bora di 7-8 nodi, girata a sinistra nel corso delle seconda bolina per l’approssimarsi di un forte temporale con raffiche di vento a 25-30 nodi, che ha costretto la flotta a rientrare anticipatamente.
La domenica la brezza termica da ponente è entrata puntuale e ha consentito di disputare altre tre prove con vento di intensità tra 6 e 8 nodi, con variazioni di intensità e direzione che hanno reso le regate impegnative tatticamente.
Le prove hanno avuto tutte diversi vincitori e alla fine ha prevalso il marchigiano Giacomo Giovanelli (C.N. Fanese, 21-2-1-6), reduce dal terzo posto al Mondiale Master in Grecia. Al secondo posto si è piazzato l’austriaco Michael Gubi, l’unico che ha navigato sempre tra i primi in tutte le quattro prove, ma penalizzato da un OCS (4-3-OCS-3). Segue al terzo posto il Campione Mondiale Master in carica, il russo Vladimir Krutskikh del team Fantastica (1-9-11-2). Al quarto e quinto posto a pari punti troviamo i romani Enrico Passoni (Lega Navale Anzio, 28-1-6-7) e Marco Buglielli (Circolo Vela Roma, 14-4-2-8).
Primo degli Juniores e ottavo assoluto il russo Arkadij Kistanov del Team Fantastica, vincitore dell’ultima prova e campione Europeo Junior in carica.
Il primo dei Grand Master è stato l’austriaco Michael Gubi, mentre il premio per il vincitore dei Grand Grand Master (over 60) è andato al versiliano Franco Dazzi.
Ottima l’organizzazione e l’ospitalità della Società Canottieri Ausonia di Grado, coordinata dal finnista gradese Francesco Grigolon.
Nella classifica della Coppa Italia Finn resta al comando lo Junior triesino Matteo Savio (CdV Muggia), che precede un altro Junior, Alessandro Cattaneo (C.V. Sarnico) e il veterano Walter Riosa (S.C. Ausonia Grado).
La prossima tappa di Coppa Italia si disputerà nei giorni 11 e 12 luglio sul lago di Bracciano, per l’organizzazione dell’Associazione Velica Bracciano.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che offrono i premi per la ricca premiazione finale: Grappa Bertagnolli, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Gill-Tomasoni Fittings, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine e KevLove Borse da vela.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale