venerdí, 7 novembre 2025

GARDA

Gentlemen's Cup: continua lo spettacolare maggio del Garda

gentlemen cup continua lo spettacolare maggio del garda
redazione

Il " Grande maggio a vela" continua nel prossimo week end (18-19 maggio) con la "Gentlemen’s Cup", vero festival per le classi monotipo. In particolare saranno da seguire le flotte dei Dolphin 81 e dell'Asso 99 che sempre a Gargnano, ad inizio giugno ed a fine agosto, correranno i rispettivi campionati nazionali Open 2013. In acqua scenderanno poi altre classi come i piccoli, ma agguerriti, Fun (che a Gargnano correranno l'Europeo), gli Ufo 22. Altra classe in avvicinamento al tricolore sarà quella dei Protagonist 7.50 che si contenderà il titolo, a fine giugno, nelle acque del golfo di Salò. Per il Protagonist è un ritorno a casa visto che questa carena è nata proprio nella piazzetta di Bogliaco di Gargnano grazie al progettista Gigi Badinelli ed i fratelli Galloni. La Gentlemen's si correrà sia sabato, sia domenica. La regata avrà, come sempre, una doppia classifica, una assoluta e una per i timonieri-armatori. Il calendario di Gargnano proporrà poi dal 23 al 26 maggio l’Open Italian Access Class, seconda edizione del Campionato nazionale delle carene per velisti disabili motori. Le gare saranno co organizzate con Hyak Onlus e la Canottieri Garda di Salò. In acqua ci sarà la flotta 303 con il campione del mondo, l'ungherese Zoltan Pegan e l’interessante barca delle Paralimpiadi "Skud 18", che presenterà il team azzurro che era a Londra con Marco Gualandris e Zia Marta Zanetti dell’Avas di Lovere e dell’Alto Adriatico di Monfalcone, freschi vice campioni d'Europa sul lago di Costanza, il navigatore oceanico Andrea Stella, la nuova coppia bresciana Massimo Dighe e Romina Modena delle società sportive delle Fiamme Azzurre e dell'Ans del lago d'Iseo. Tutta l’attività 2013 del Circolo Vela Gargnano gode del patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia, della Presidenza della Provincia di Brescia, del Comune di Gargnano, del consorzio degli operatori turistici Garda Lombardia. Partner istituzionali del campionato tricolore della vela accessibile saranno Fondazione Asm Brescia e Croce Rossa Italiana; partner e supporter Osmi s.r.o (Oil & Gas Industrial Valves), Ept EP, la scuola professionale di Trento Centro Moda Canosse, Granarolo Spa, Cantina Borgo la Caccia, Energy Solution Group Brescia, Raecycle, Iab Brescia, Marina di Bogliaco 2000.


15/05/2013 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci