 
					In attesa della Grand Finale della Ocean Race nel 2023 e degli importanti appuntamenti di Ocean Race Europe e del Marina Militare Nastro Rosa Tour, Giro dell’Italia a vela, Porto Antico di Genova SpA si appresta a dare il benvenuto nel prossimo autunno a Water Sport Center, una piattaforma commerciale dedicata alla vela che prende spunto dal modello organizzativo e commerciale di PADI ( leader mondiale nella subacquea ). Il Water Sport Center andrà ad arricchire le attività presenti all’interno della Marina della Fiera. Select Advisor, società di consulenza on-demand con sede a Milano e consolidata esperienza nel turismo, nello sport e nelle marine, è advisor dell’operazione.
Mission di Water Sport Center è la destagionalizzazione delle attività in mare, rendendole fruibili da un pubblico business e leisure 4 stagioni e 365 giorni l’anno.
Con una flotta di quattro Volvo Open 70s, un Volvo Open 60 - icone per i velisti di tutto il mondo, già protagoniste nella Whitbread e nella Volvo Ocean Race - e due catamarani Extreme 40, Water Sport Center opererà a 360° nei settori leisure, corporate e academy rivolgendosi a principianti, professionisti e aziende con soluzioni tarate per ogni esigenza, dalle crociere al team building, dalla giornata a bordo ai match race più sfidanti.
L’approccio competitivo alla vela, con l’organizzazione di regate aperte sia agli agonisti – che troveranno nelle basi di WSC il supporto tecnico e logistico necessario – sia l’approccio crocieristico rivolto ai velisti amatori che verranno formati a tutti i livelli, fino alla navigazione oceanica con istruttori di altissimo livello, saranno il cuore dell’attività che si svilupperà a bordo e a terra, in aule per lezioni, simulazioni e tattiche di regata, magazzini per lo stoccaggio di vele, attrezzature e materiali e di una clubhouse per la socializzazione di allievi ed equipaggi.
Per le aziende WSC proporrà esperienze incentive e imbarcazioni brandizzate a disposizione per eventi speciali, sempre supportati da un team di professionisti del settore MICE con una grande attenzione alle soluzioni hardware utilizzate e a prodotti racing innovativi.
La base di Genova sarà l’headquarter di WSC, che si sviluppa in totale su cinque basi, altre due in Italia - a Fiumicino e Punta Ala - e due in Spagna - a Valencia presso la King Marine, nella ex base di Emirates Team New Zealand, e a Puerto Calero, sull’Atlantico, nell’isola di Lanzarote - Canarie.
@font-face {font-family:Arial; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536859905 -1073711037 9 0 511 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Arial; mso-fareast-font-family:Cambria; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-fareast-font-family:Cambria; mso-hansi-font-family:Cambria;}div.WordSection1 {page:WordSection1;} ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)