giovedí, 20 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendee globe    fiv    finn    ryccs    campionati invernali    confindustria nautica    yacht club sanremo    the ocean race    premi    snipe    iqfoil    circoli velici    yacht club costa smeralda    scuola vela    porti    fiumicino    j24    regate   

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Genova: parte domani 22/9 il 62° Salone Nautico Internazionale

genova parte domani 22 il 62 176 salone nautico internazionale
redazione

A dare il via ufficiale al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova sarà la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera, in programma domani 22 settembre alle ore 10.30 presso la Terrazza del Padiglione Blu, con lo spettacolare passaggio del Caio Duilio, cacciatorpediniere della Marina Militare e i saluti delle autorità aperti dal Sindaco di Genova Marco Bucci e chiusi dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia.

Il Convegno Inaugurale “Industria nautica: crescere in Italia, conquistare il mondo” traccia da Genova la rotta di eccellenza, innovazione e sostenibilità per il made in Italy di una industria, quella nautica, tra quelle che meglio ha reagito alle criticità internazionali.

Dopo l’apertura di Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria e di Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica e I Saloni Nautici, sono previsti gli interventi di Carlo Maria Ferro, Presidente ICE Agenzia, Marcello Minenna, Direttore Generale Agenzia delle Dogane e Monopoli, Marco Fortis, Vice Presidente Fondazione Edison, Lorenzo Tavazzi, Partner at The European House-Ambrosetti, con le conclusioni di Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria e di Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili. A moderare l’incontro il giornalista Antonio Macaluso.

Alle ore 14.15, presso la Sala Forum del Padiglione Blu, si terrà l’atteso appuntamento con la V edizione del BOATING ECONOMIC FORECAST, con la presenza di Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica, Stefano Pagani Isnardi, Responsabile Ufficio Studi Confindustria Nautica, Marco Fortis, Vicepresidente Fondazione Edison – docente di Economia Industriale e Commercio Estero all’Università Cattolica e Domenico Sturabotti, direttore di Fondazione Symbola. La Tavola rotonda avrà come ospiti Carlo Maria Ferro, Presidente ICE Agenzia e Andrea Benveduti, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Liguria.

 

Durante il convegno sarà presentata la nuova edizione della Nautica in Cifre - LOG, l’Annuario statistico realizzato dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica in partnership con Fondazione Edison, che si fregia del patrocinio dal Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili. Il rapporto, giunto alla 43ª edizione, fornisce a imprese, istituzioni e operatori i dati di settore e le analisi fondamentali per approfondire il quadro economico dell’industria italiana della nautica di diporto. Nel corso dell’incontro verrà inoltre fornita un’anteprima sui dati della filiera nautica elaborati da Fondazione Symbola.

 

A seguire nella Sala Forum, a partire dalle ore 15:30, prenderà il via il Convegno “Nautica, Fisco e Dogane”, il tradizionale incontro per fare il punto sulla normativa fiscale, doganale e di settore a cura di Confindustria Nautica con Andrea Maria Zucchini, Direttore centrale Dogane, Anna Luigia Cazzato, Capo settore Direzione Centrale Grandi Contribuenti e Internazionale, Sara Armella Studio legale Armella & Associati, Ezio Vannucci Moores Rowland Partners e Maurizio Balducci Vice Presidente di Confindustria Nautica. Moderatore dell'incontro sarà il giornalista Antonio Macaluso. 

Sempre il 22 settembre avranno inizio gli appuntamenti del palinsesto degli eventi presso l’Eberhard & Co. Theatre, a partire dalle ore 14:30 con l’appuntamento organizzato dal Distretto del Design di Genova e, a seguire, la Conferenza stampa del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.

La cerimonia inaugurale e il convegno “Industria nautica: crescere in Italia, conquistare il mondo” saranno disponibili anche in streaming sulla tv online del Salone Nautico SNTV al link Salone Nautico TV | La TV del Salone Nautico

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI GIOVEDI’ 22 SETTEMBRE 

Eberhard & Co. Theatre | Teatro del Mare

Ore 10:30: Streaming inaugurazione | Convegno inaugurale

Ore 14:00 – 15:00: Evento Design Week – a cura di DIDE Distretto del Design Genova

Ore 15:00 – 16:00: Estate 2022: il bilancio della Guardia Costiera, tra sicurezza in mare e tutela dell'ambiente - con Massimiliano Ossini e il Comandante Cosimo Nicastro, Portavoce della Guardia Costiera – a cura di Capitaneria di Porto – Guardia Costiera

Ore 17:00 – 18:00: L’Oceano a vela – a cura di The Ocean Race | Genova The Grand Finale

Fabio Pozzo, giornalista e scrittore, intervista quattro grandi protagonisti della vela oceanica. Storie, emozioni, imprese, sogni di Alberto Bona (navigatore solitario), Francesca Clapcich (prossima alla sua seconda The Ocean Race), Marco Trombetti (prossimo protagonista della Ocean Global Race) e Andrea Fantini (velista impegnato nella Globe40 Round the World. 

Padiglione Blu

Ore 10:30 – 11:00: Cerimonia Inaugurale – Terrazza Padiglione Blu

Ore 11:00 – 12:00: Convegno Inaugurale “Made in Italy, Il Paese che traina il Paese” – a cura di Confindustria Nautica – Terrazza Pad. Blu

Ore 15:00: BOATING ECONOMIC FORECAST – V edizione – a cura di Confindustria Nautica in collaborazione con Fondazione Edison – Sala Forum

Ore 15:30: Nautica, Fisco e Dogane. Il tradizionale incontro per fare il punto sulla normativa fiscale, doganale e di settore - A cura di Confindustria Nautica – Sala Forum 

Eventi in città

Ore 21:00, Piazza De Ferrari: “Onda su onda”, spettacolo di fuochi, luci, karaoke e canzoni dedicate al mare e alla navigazione organizzato in collaborazione con Lamialiguria – Regione Liguria.

Viaggio nella canzone italiana che unirà i fuochi d’artificio al videomapping sul palazzo della Regione Liguria, videomapping che permetterà al pubblico di seguire immagini evocative e parti del testo delle canzoni.

 


21/09/2022 19:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

IQFoil: conclusa la prima edizione della Bolendi Cup

Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Premiati a Fiumicino i vincitori del 44mo Campionato Invernale d'altura di Roma

All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne"

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

Altura: "ma ndo vai se Italia Yachts non ce l'hai"

Gli Italia Yachts hanno conquistato i primi cinque posti della classifica dell'Armatore dell'anno Uvai sul circuito di regate 2024

YCCS: aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex.

Snipe, Rimini: Rossi/Tramontano vincono la Coppa Tamburini

Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe

J24: Jamaica di Pietro Diamanti vince a Carrara il Campione di Primavera '25

Sette prove e tanta competizione nel primo week end e un nulla di fatto per le avverse condizioni meteo marine in quello conclusivo: si è chiuso con la premiazione il tradizionale appuntamento j24 carrarino

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

Conclusa a Chioggia la 48ª edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria

Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Adriatica bissa il successo del 2022

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci