Con 228 barche ufficialmente partecipanti – le iscrizioni si sono chiuse questo pomeriggio alle 17:00 – la Millevele IREN si preannuncia senza dubbio spettacolare, al netto delle condizioni meteo.
Partenza domattina alle 11:00 di fronte al Lido di Albaro e percorso della veleggiata con 3 boe da superare (la lunghezza dei percorsi varia a seconda della dimensione delle barche), con il percorso più lungo che arriva fuori Recco. Flotta quanto mai eterogenea con l’ammiraglia 2022, Free at Last con i suoi 28,80 metri e, all’estremità, il Mini 650 Viper con i suoi 6,50 metri di lunghezza.
Come di consueto, diretta della regata a partire dalle 10:30 con grande dispiegamento di telecamere a terra e sul campo di regata grazie alla partnership con Primocanale Production. La diretta sarà disponibile su Primocanale e sui canali digitali dello Yacht Club Italiano: Facebook e YouTube.
Veleggiata che si prospetta molto veloce, spettacolare – e bagnata - grazie a condizioni meteo che danno venti moderati da SE tra i 10 e i 14 nodi.
Domani, al termine della veleggiata e dopo due anni di forzata assenza, torna il crew party, dalle 19.30 nell’IREN Village allestito presso il Porticciolo Duca degli Abruzzi. A suggellare la manifestazione infine la premiazione in programma domenica alle 11.30 sulla suggestiva terrazza panoramica del Padiglione Jean Nouvel del Salone Nautico di Genova.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare