Alle ore 23:43:55 del 12 aprile 2018 Endlessgame, il Cookson 50 del Red Devil Sailing Team, ha passato la linea del traguardo di Riva di Traiano conquistando la Line Honours della Garmin Marine Roma per Tutti. L’arrivo nella notte è stato affascinante, e i gommoni del CNRT hanno atteso i vincitori sulla linea di arrivo porgendo loro la oramai tradizionale bottiglia di spumante per un primo brindisi a bordo e in banchina (nella foto del cnrt).
Alla Garmin Marine Roma per Tutti, Endlessgame ha navigato con a bordo Pietro Moschini, Giuseppe Puttini, Gabriele “Ganga” Bruni, Stefano Pelizza, Pierluigi Fornelli, Stefano Selo, Vittorio Rosso, Giuseppe Filippis, Fabio Montefusco, Giovanni Buono, Giuseppe Leonardi, Francesco Izzo.
Nella sua scia la lotta per il podio è serrata. Divise da poche miglia, Muzika2, X442 di Simone Taiuti, Vai Mo’, J122 di Alberto Costella e O’ Guerriero, Comet 41S di Anna Maria Gallelli si stanno contendendo i restanti due gradini del podio.
Affascinante la lotta tra gli equipaggi della “Garmin Marine Roma per 2”. Sono in tre a contendersi la vittoria, tre equipaggi eccezionali che hanno dato vita ad un match race ininterrotto fin dalla partenza da Riva di Traiano. Scricca, Comet 38S con a bordo Leonardo Servi e Franco “Ciccio” Manzoli, Libertine, Comet 45S con Marco Paolucci e Lorenzo Zichichi e Aigylion, GS34 timonato da Alberto Bona e Oris D’Ubaldo. Tra il primo e il terzo, attualmente, la distanza è inferiore alle 2 miglia. Ma le posizioni si invertono di ora in ora e le scelte tattiche diverse che stanno facendo in queste ultime ore determineranno la vittoria finale. Tra i solitari continua la cavalcata vincente di Andrea Fantini con il suo Class 40 Enel Green Power, seguito dal dentista e poeta Oscar Campagnola, sul suo Comfortina 42 Fair Lady Blue e da My Way, Open 60 di Michele Cassano.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni