Questa mattina alle ore 9:00 il Cookson 50 del Red Devil Sailing Team ha girato per primo l'isola di Lipari, iniziando la risalita verso Riva di Traiano. Con i distacchi attuali sugli inseguitori risulta primo anche nelle classifiche in tempo compensato IRC e ORC
Riva di Traiano, 11 aprile 2018 - Morale alto a bordo del Cookson 50 endlessgame che questa mattina alle ore 9:00 ha girato in testa alla flotta della Roma per Tutti l'isola di Lipari, in pratica la boa di metà percorso della "transtirrenica" di 535 miglia sulla rotta Riva di Traiano-Ventotene-Lipari e ritorno.
La regata è partita lunedì scorso alle 18:45, con un posticipo di oltre 30 ore sull'orario previsto (le 12:00 di domenica 8 aprile) per attendere il passaggio di una depressione proveniente da sud, proprio in direzione di Riva di Traiano, con mare molto mosso e raffiche di vento in prua oltre i 30 nodi, che nella prima notte avrebbe messo in serio pericolo la flotta o portato diversi equipaggi a prendere addirittura la decisione di non partire affatto.
Al passaggio di Lipari, primo assoluto in tempo reale dopo poco più di 38 ore di navigazione, endlessgame è risultato in testa anche in tempo compensato sia nel gruppo ORC sia IRC. Ci sono comunque ancora da percorrere circa 250 miglia prima di ritornare a Riva di Traiano. Nella tratta di andata, il Red Devil Sailing Team ha danneggiato due vele di prua (A0 e A3) che sono fondamentali per ottenere le migliori prestazioni della barca nelle andature al traverso. Nelle prossime ore endlessgame navigherà con vento di scirocco di circa 15 nodi d'intensità.
Prima della partenza l'equipaggio di endlessgame aveva ipotizzato un arrivo sulla linea del traguardo nella prima mattinata di giovedì 12 aprile (tra le 8.00 e le 10:00); ora, un calcolo più aggiornato, prevede l'arrivo del Red Devil Sailing Team a Riva di Traiano per il pomeriggio. Ma siamo nel campo delle ipotesi, visto il meteo molto variabile di questi giorni.
Alla Roma per Tutti, l'equipaggio di endlessgame è composto da: Pietro Moschini, Giuseppe Puttini, Gabriele Bruni, Stefano Pelizza, Pierluigi Fornelli, Stefano Selo, Vittorio Rosso, Giuseppe Filippis, Fabio Montefusco, Giovanni Buono, Giuseppe Leonardi, Francesco Izzo.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni