giovedí, 18 settembre 2025

ROMA PER 1/2/TUTTI

Garmin Marine Roma per 2: sabato briefing e corsi sicurezza

garmin marine roma per sabato briefing corsi sicurezza
redazione

Roma, 5 aprile 2018 - Si lavora alacremente sulle banchine di Riva di Traiano, per essere pronti alla partenza della Garmin Marine Roma per 1/2/Tutti e della sua sorellina "minore" la Riva per  Tutti.
La novità della Riva è il periplo di Ventotene, che verrà lasciata a dritta, che porterà la lunghezza della regata a 218 miglia, ben oltre la distanza percorsa da quasi tutte le regate d'altura del Mediterraneo.
Al via saranno in 9, Anemos, Armundia Group,  Elea, Gastone, Guardamago,  H2O, Mr. Hyde, Vahiné, e Villamar, e la battaglia si annuncia avvincente Per loro, che non arriveranno fino al profondo sud di Lipari, la regata potrebbe essere molto veloce, per il rinforzo del vento previsto lunedì nel Tirreno Centrale. 
Domenica la partenza è prevista per le ore 12:00 per i solitari, e per le 12:15 per il resto della flotta. Il tempo è previsto soleggiato, con un vento da SE tra i 10 e i 12 nodi. Dall'antemurale sarà possibile seguire le partenze  e scattare meravigliose foto. Alla partenza saranno presenti unità della Guardia Costiera, della Polmare e della Guardia di Finanza. Queste ultime, in particolare, scorteranno la flotta fino al passaggio di Ventotene.  
Sabato 7 aprile, viglia della partenza, le attività in porto inizieranno alle 10,15 con il "Training sulla  sicurezza in mare" previsto davanti a Traiana Nautica 91. Come consuetudine oramai da molti  anni, il corso verrà tenuto dall'UdR Vincenzo Pulcini, che parlerà di tutte le procedure da rispettare in caso di incidente a bordo, con particolare attenzione alle nozioni di sopravvivenza.

A seguire, alle ore 11:15,  verrà svolto il corso sulle Emergenze Mediche a bordo, tenuto dal dottor Pietro Iani, medico che svolge la sua opera a favore di molte ONG.

Alle ore 12:00, sarà Traiana Nautica 91 ad effettuare la dimostrazione in mare delle procedure di abbandono nave, di utilizzo dei fuochi e di apertura della zattera di salvataggio.

Nel pomeriggio, alle 16:30 in Piazzetta dei Marinai, ci sarà una presentazione dei prodotti Garmin Marine e, a seguire, alle 17:00, lo Skipper Briefing, tenuto dal Direttore di Corsa Fabio Barrasso, e Il Briefing meteo, tenuto in video conferenza  da Ambrogio Beccaria. Il servizio è fornito dalla Ocean Drivers. 

Dalle 18:00 al Riva Restaurant, sempre in Piazzetta dei Marinai, ci sarà il Crew Cocktail.
Poi l'ultima notte di sonno pieno prima della partenza. Ma solo se i compiti saranno stati fatti. 

 


05/04/2018 15:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci