mercoledí, 16 luglio 2025

ROMA PER 1/2/TUTTI

Garmin Marine Roma per 2: il sole della "Roma" vince sulle nubi

garmin marine roma per il sole della quot roma quot vince sulle nubi
redazione

E’ stata una partenza sofferta quella della Garmin Marine Roma per 2. Ma bellissima, oltre ogni aspettativa. Dopo una giornata in cui il maltempo ha colpito duro su tutto il Tirreno ed in particolare sul Lazio, Riva di Traiano ha regalato alla “Roma” un tramonto bellissimo, con uno squarcio di sole tra le nuvole che ha illuminato proprio la linea di partenza.
In porto l’adrenalina  era a mille.  Oltre trenta ore di attesa sono state snervanti e le facce in banchina erano tese. I solitari, con i motori piombati già dal giorno prima, avevano l’incognita dell'uscita con un’onda che superava i due metri.
La soluzione trovata dalla Direzione di Corsa è stata ingegnosa. I solitari sono stati trainati fino all’ultima banchina prima dell’uscita e lì è stata issata la randa e in qualche caso la trinchetta. Poi gli ormeggiatori e i gommoni dell'organizzazione li hanno spinti per alcuni metri per dargli abbrivio sulle onde che flagellavano l’imboccatura del porto per poi lasciarli al momento della virata.
“Gli ormeggiatori del Porto Turistico Riva di Traiano sono stati eccezionali – ha commentato il Presidente del CNRT Alessandro Farassino – e ci hanno consentito di gestire questa complicata situazione in piena sicurezza. E’ stata una partenza difficile, dopo 30 ore e mezza di apprensione. Liberatoria, per noi e per gli equipaggi”.
La partenza è avvenuta puntuale: alle 18:30 per i solitari e alle 18:45 per il resto della flotta con un mare formato, un’onda che finalmente era scesa sotto i due metri e un vento di 12 nodi da SSW.
A poche miglia dalla partenza la flotta dei solitari è guidata da Enel Green Power di Andrea Fantini, che procede  a 6.3 nodi con prua 169°. Alberto Bona, insieme a Oris D’Ubaldo, su GS 34 Aigylon guida la flotta dei “per 2”, filando a 6.2 nodi prua 159°. Nella “per Tutti”, il Cookson 50 Endlessgame con a bordo come skipper Gabriele Bruni e navigatore Stefano Pelizza, guida la flotta con una scelta un po‘ più sottocosta (138°) a 6.8 nodi.


09/04/2018 20:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci