mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Garmin acquisisce Navionics

garmin acquisisce navionics
redazione

Garmin, società leader nella navigazione con tecnologia GPS e tecnologia indossabile, ha annunciato di aver acquisito Navionics S.p.A., uno dei principali fornitori a livello mondiale di carte di navigazione elettroniche ed applicazioni portatili nel settore della nautica. 
“Navionics è nota da molto tempo come un produttore leader di carte nautiche di grande accuratezza e di applicazioni mobili per naviganti”, ha detto Cliff Pemble, Presidente e CEO di Garmin. “Combinando i contenuti di Navionics con quelli di Garmin’s BlueChart®, saremo in grado di offrire la migliore copertura disponibile in termini di ampiezza e approfondimento di copertura, ai nostri clienti del settore nautico. In futuro intendiamo mantenere il marchio Navionics e continuare ad assistere i clienti esistenti di Navionics”.
“Sin dalla sua fondazione, Navionics ha creduto e ha investito la sua passione nella creazione di prodotti che migliorino l’esperienza di navigazione”, ha detto Giuseppe Carnevali, fondatore e Presidente di Navionics. “Garmin condivide la nostra passione di servire l’industria nautica, ed è la società ideale per portare avanti la grande reputazione e il forte marchio di Navionics”
Navionics ha sviluppato il più grande archivio mondiale di carte nautiche di navigazione per mare, fiumi e laghi. Molte di queste carte sono state sviluppate attraverso rilievi proprietari di Navionics, svolti sia in acqua, che con telerilevamenti, ad esempio attraverso immagini satellitari e rilievi aerei.
Navionics  ha la sua sede operativa a Viareggio, in Italia, e impiega oltre 350 dipendenti in tutto il mondo, che conserveranno il proprio posto di lavoro. Le condizioni finanziarie dell’acquisizione non verranno divulgate.
Grazie all’acquisizione di Navionics, Garmin potrà combinare i contenuti di Navionics con quelli BlueChart® e LakeVuTM di Garmin, offrendo in tal modo ai propri clienti del settore nautico un'ampia e ricca gamma di soluzioni. 
Jones Day ha assistito Garmin con un team guidato dal socio Stefano Crosio del quale hanno fatto parte  gli associates Laura Tredwell e Domenico Mogavero. 
R&P Legal ha assistito i soci di Navionics  con un team guidato dai partner  Francesca Lodigiani (Premio Pioniere della Nautica UCINA 2017) e Claudio Elestici, del quale hanno fatto parte l'Of Counsel Sabrina Straneo e gli associates Nicola Carù e Angela Cataldi. 


27/10/2017 20:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci