Gargnano - In attesa del 49° trofeo Gorla che si correrà domani su tutto il periplo dell'alto Garda oggi è andato in scela il "Gorlino", regata costiera, un vero warm up di Gorla e Centomiglia. La vittoria è andata a Clandesteam di Oscar Tonoli e Luca Valerio che per tutta la gara hanno battagliato contro Grifo, il leggendario scafo firmato da Bruce Farr e condotto da un gruppo di giovani guidati da Leonardo Larcher. Grifo è transitato primo sulla boa di Torri del Benaco per poi controllare e riprendere il comando nella risalita del Garda fino a Campione. Un gennaker caduto in acqua ha permesso a Cladesteam di riprendere il comando ed andare a vincere la regata del "Gorlino", il piccolo Gorla che con il Gorla di domani mattina (partenza ore 8.30) andrà a formate la classifica del Super G. Sul traguardo di Gargnano Clandesteam ha preceduto Grifo, terzi gli svizzeri comandati da Luc Munier con uno Psaros 33, quarto il nuovissimo One Off della famiglia Bovolato e quinto l'altro skipper svizzero, e oceanico, Claude Fehlmann.
Domani il Garda ospita la 49° edizione della maratona del Gorla. A sfidare i libera ci sarà il Tp 52 di Enrico Zennaro, mentre tra i Multiscafi sarà battaglia tra gli svizzeri di Safram e gli M 32 costruiti dall'olimpionico svedese Goran Marstrom.
In piazzetta ad accogliere i vincitori ci saranno le bontà delle Via del Gusto di Expo 2015 con il volto televisivo Edoardo Raspelli.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter