350 velisti a bordo di 90 imbarcazioni impegnate nella "Gentlemen's Cup", il tradizionale campionato per "timonieri- armatori" promosso, come sempre, dal Circolo Vela Gargnano e supportato da "Aria", "Marina Yachting" , dal Consorzio degli operatori turistici della "Riviera dei Limoni" e dal distretto tecnologico "Green Wave", che ha come capofila Wave Group. Una decina di scafi in più rispetto all'anno scorso, la conferma della validità della formula, grazie anche alle condizioni atmosferiche estive, un vento medio ottimale, che l'area del "Parco del vento", da Bogliaco a Gargnano, sa proporre in questa stagione dell'anno. Cinque le regate portate a termine, un vero campionato primaverile, un collaudo importante per le flotte dell'Asso 99 e del monotipo francese Fun che, nel prossimo fine settimana, assegneranno i rispettivi titoli nazionali sui campi di gara di Malcesine e Toscolano, mentre Protagonist e Dolphin lo faranno a metà giugno nel golfo di Salò in una unica serie di regate. E proprio lo scafo di casa del Protagonist 7.50 (a Bogliaco è nato grazie al progettista Gigi Badinelli ed ai fratelli Galloni, ora costruita nella Repubblica Slovacca) è stata la flotta più rappresentata con ben 25 barche al via, la prima posizione che va a Carlo Fracassoli, già vincitore assoluto di due Centomiglia, in quest'annata impegnato anche con il Melges 24. Fracassoli , che era alla barra di "El Moro" di Luca Pavoni della Canottieri Garda, per il quale ha realizzato le vele, ha battuto Martin Reintjes della Fraglia Desenzano e Gianni Boventi della Canottieri Garda di Salò. Ma lo spettacolo più affascinante è stato offerto dal veloce Asso 99, 10 metri di lunghezza, poco più di mille chili di zavorra, quella mancante compensata da tre uomini al trapezio. Il tutto si tramuta in velocità e gare molto combattute. A vincere sono i veronesi di "Bete" comandati da Ivano Brighenti che hanno preceduto i campioni nazionali in carica di "Assterisco" del nobile bresciano Giorgio Zamboni, condotto come sempre dal gargnanese Pierre Omboni, fresco campione del mondo come in Nuova Zelanda come accompagnatore-istruttore dei velisti non vedenti di Homerus. Terzo è "Confusione" con Enrico Sinibaldi alla barra dell'imbarcazione di Elena Reboldi (che ha festeggiato l'arrivo di Leonardo), 4' il salodiano Paolo Rosa, 5° il magistrato milanese Marco Ghezzi con "Sarchiapone One". Da segnalare la presenza del "Melges 20", ultimo nato della famiglia del leggendario campione olimpionico e di Coppa America Buddy Melges con la vittoria del milanese Matteo Giannoni davanti al lariano Andrea Falciola ed a Todeschini della Water Tribe di Milano, e una pattuglia dell'olimpica Star dove si sono imposti Paolo Masserdotti e Massimiliano Tassini della Fraglia Desenzano davanti al russo Biganishvij ed al timoniere di casa Claudio Tonoli.
I titoli "Gentlemens 2009" sono andati a Giovanni Perani (Dolphin 81), Martin Reintjes (Protagonist), Pierantonio Acquaviva (Meteor), Paolo Masserdotti (Star), Paolo Pisa (Ufo 22), Marco Ghezzi (Asso 99)
Qui di seguito i podi di tutte le classi in gara.
Risultati ASSO99
Punteggi presi in considerazione 1 scarto
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
1 | 95 | BRIGHENTI IVANO, BOMBONATO/AVESANI, YCACQUAFRESCA BETE | 6,0 | 2 | 2 | 1 | 1 | (ocs) |
2 | 105 | OMBONI PIERLUIGI, ZAMBONI PIERGIORGIO, CVG ASSTERISCO | 7,0 | 1 | 1 | 2 | 3 | (ocs) |
3 | 41 | SINIBALDI ENRICO, REBOLDI ELENA, CVG CONFUSIONE | 9,0 | (5 ) | 3 | 3 | 2 | 1 |
Risultati DOLPHIN81
Punteggi presi in considerazione 1 scarto
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
1 | 38 | FEZZARDI BRUNO, 30 NODI S.T.PARONI E., FVDESENZANO 30 NODI | 7,0 | 3 | (ocs ) | 1 | 1 | 2 |
2 | 113 | FERRARI MARCO, ONOFRI CESARE, S.C.G.SALO' LA FENICE III | 14,0 | 6 | 2 | 5 | (8 ) | 1 |
3 | 112 | PERANI GIOVANNI, G, WEST GARDA Y.C. INSOLENTE | 14,0 | 1 | 3 | (6 ) | 6 | 4 |
Risultati FUN
Punteggi presi in considerazione 1 scarto
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
1 | 11 | BENEDETTI ROBERTO, POCI SARA, CVG PICCOLA PESTE DECATHLON | 6,0 | 2 | 1 | (4 ) | 1 | 2 |
2 | 618 | CANALI MASSIMO, G WHITE FUNK | 8,0 | 1 | (3 ) | 2 | 2 | 3 |
3 | 21 | ORTELLI DAVIDE, BIFFI GUIDO, CVBELLANO FUNTASTICA | 13,0 | 4 | 2 | 3 | (6 ) | 4 |
Risultati MELGES20
Punteggi presi in considerazione 1 scarto
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
1 | 109 | GIANNONI MATTEO | 6,0 | 1 | 1 | 1 | 3 | (dnf) |
2 | 108 | FALCIOLA ANDREA LUCIFERO | 10,0 | 2 | (4 ) | 3 | 1 | 4 |
3 | 110 | TODESCHINI SIMONE SATANA | 10,0 | 3 | 2 | 2 | (5 ) | 3 |
4 | 106 | BARENGHI DAVIDE, CVG BELZEBU' | 11,0 | (dnf ) | 3 | 4 | 2 | 2 |
5 | 107 | RAITERI ROBERTO, CVG LEVIATANO | 14,0 | 4 | (5 ) | 5 | 4 | 1 |
Risultati METEOR
Punteggi presi in considerazione 1 scarto
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 5 |
1 | 99 | ACQUAVIVA PIERANTONIO, G, FVDESENZANO MISERIA NERA | 3,0 | (1 ) | 1 | 1 | 1 |
2 | 97 | PATUCELLI ALESSANDRO, G, HOMERUS SONNOLENTA | 6,0 | (2 ) | 2 | 2 | 2 |
3 | 448 | BRAGADINA ANTONIO, G, DLFDESENZANO HY GUIS | 9,0 | (3 ) | 3 | 3 | 3 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Risultati PROTAGONIST
Punteggi presi in considerazione 1 scarto
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
1 | 45 | FRACASSOLI CARLO, PAVONI LUCA, SCGSALO' EL MORO | 5,0 | 2 | 1 | 1 | 1 | (3) |
2 | 48 | REINTJES MARTIN, G, FVDESENZANO CAIPIRINHA | 8,0 | 1 | (4 ) | 2 | 3 | 2 |
3 | 61 | BOVENTI GIANNI, BB S.T., SCGSALO' TE' BAMBO | 13,0 | 5 | 5 | (6 ) | 2 | 1 |
Risultati STAR
Punteggi presi in considerazione 1 scarto
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
1 | 8114 | MASSERDOTTI PAOLO, G TASSINI MASSIMILIANO, FVDESENZANO G. ECO AMBIENTE | 4,0 | 1 | 1 | 1 | 1 | (dnf) |
2 | 7 | GURAM BIGANISHVIJ, G VAKHTANG KOPAPZE STAR | 7,0 | 2 | 2 | (3 ) | 2 | 1 |
3 | 7286 | TONOLI CALUDIO, G MULAZZI SERGIO, CVG PIKI | 11,0 | 3 | 3 | (4 ) | 3 | 2 |
Risultati UFO22
Punteggi presi in considerazione 1 scarto
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
1 | 101 | PISA GIANPAOLO, G, SCGSALO' LA CARICA DEL 101 | 6,0 | 2 | 2 | 1 | 1 | (3) |
2 | 42 | ZORZI GIORGIO, G ASARCOBALENO, CVG BLUE MOON ECONOVA | 6,0 | 1 | 1 | 2 | (6 ) | 2 |
3 | 98 | CIGALOTTI MASSIMO, INGLESE GASPARE, AVLL CHIARA 2 | 12,0 | 3 | 3 | (6 ) | 2 | 4 |
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese