I giovani de "L'Equipe" hanno animato le acque del golfo gardesano di Salò con una prova di selezione nazionale che "varerà" le squadre Under 15 impegnate negli eventi della stagione internazionale 2009. Ben 5 le prove portate a termine nonostante condizioni difficili, un tempo capriccioso, brezze leggere, qualche goccia di pioggia. La vittoria tra gli "Junior" è andata all'equipaggio della dTriestina ella Vela composto da Andrea Savio e Matteo Roici. Perfetta la loro marcia con tutti primi posto e lo scarto (come punteggio peggiore) di un secondo posto. La piazza d'onore è andata ad Anna Gertsch e Carola Valente del Circolo vela Ventimigliese. Terzi troviamo gli altri ragazzi della Triestina della Vela: Stefano Carini e Gabriele Giannotti. Quarto c'è il primo equipaggio di casa con Giuseppe Righettini e Francesco Papa della Canottieri Garda. Poi trovano posto altri due equipaggi di Ventimiglia: Ghirri-Luppino, Manara-Icarbona, 7° il team femminile della Canottieri Garda con Claudia Marzollo e Viola Zanotti davanti alle altre ragazze Anna Bettoni e Sofia Carluccio del Club 3V. Nei "Cadetti" il successo è andato a Pozzolo-Riano di Imperia davanti a due equipaggi della Fraglia Desenzano: Mancini-Bignotti e Goffi-Smussi. Ad osservare i ragazzi c'erano ben due consiglieri nazionali di Federvela, l'ex skipper olimpica Anna Bacchiega e Rodolfo Bergamaschi oltre al tecnico Beppe Devoti. Molto impegnativo è stato il lavoro organizzativo degli uomini della società Canottieri Garda guidati dal presidente Giorgio Bolla. La macchina della garda non si ferma- Giovedì di questa settimana- è infatti in calendario il Meeting Internazionale di Nuoto "Città di Salò".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero