346 uomini distribuiti tra i vari equipaggi, 83 imbarcazioni al via, per la “Gentlemen’s Cup” del Circolo Vela Gargnano è un grande successo sul piano organizzativo per questa regata che di fatto apre la stagione estiva 2008. Le vittorie di classe nella "Gentlemen 2008" sono andate a Martin Rejintes della Fraglia Desenzano (Protagonist) davanti al Campione nazionale in carica Roby Bertini e terzo Antonio Scialpi; Giorgio Zorzi del CV Gargnano (Ufo 22), Alberto Azzi del Vela Club di Campione (Fun), Nicola Borzani della Fraglia Desenzano (Dolphin 81), Roberto Benedetti ed Elena Reboldi del CV Gargnano (Asso 99), gli ungheresi Patuck e Vianick con lo scafo gardesano di Alessandro Patucelli del Club velico di Homerus (Meteor). Il Trofeo Meo Omboni è andato all'armatrice di "Confuzione" Elena Reboldi (Asso 99), il Trofeo Castellani alla classe Protagonist (la più numerosa) e il Trofeo Marchi alla classe Fun per il maggior numero di skipper armatori. Il calendario del Circolo Vela Gargnano, Club presente alla 32° Coppa America con l’imbarcazione “+39”, culminerà da fine agosto al 27-28 settembre con una serie infinita di eventi internazionali e sociali. Dal 29 agosto prenderà il via il Campionato Italiano Open del monotipo Asso 99, il 31 agosto si correranno in contemporanea il “42’ trofeo Ricardo Gorla”, classica prova long distance per i monoscafi, e la “50Miglia” per i multiscafi. Per tutta la settimana la piazzetta e il porto nuovo ospiteranno gli eventi della Cento Week con le altre prove del Campionato Asso 99, le premiazioni delle varie regate, serate a tema proposte da importanti istituzioni del territorio come la Riviera dei Limoni, il Garda Classico, l’Azienda Redaelli de Zinis. Il 6-7 settembre sarà la volta della “58° Centomiglia” a tutto lago con le altre due regate di “MultiCento” e la “CentoPeople” per i progetti sociali e di vela terapia. Gli eventi godranno di una vetrina eccezionale con una diretta no stop sulle Tv locali, su Radio Brescia 7 ed una diretta notturna su una Tv nazionale che all’estate del Garda dedicherà più di una sua serata. Il 27-28 settembre sarà la volta dei “Cento Games” e della seconda edizione della “Childrendreamcup”, regata promossa dall’Associazione Bambino Emopatico con l’Ospedale dei Bambini di Brescia. In acqua accanto a grandi skipper scenderanno i piccoli con personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura. Nell’occasione la Riviera dei Limoni presenterà la nuova ambulanza per l’area dell’Alto Garda, donata dalla produzione del film “007 Quantum”, la 22° pellicola dedicata a James Bond, girata nelle scorse settimane lungo la strada gardesana che da Gargnano sale verso Riva.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione