giovedí, 6 novembre 2025

GARDA

Garda: varata Ulisse, barca nata sui banchi di scuola

garda varata ulisse barca nata sui banchi di scuola
redazione

Vela, Lago di Garda - Il Circolo Vela Gargnano e le strutture della Marina di Bogliaco 2000 hanno ospitato oggi il varo di "Ulisse", la barca nata sui banchi di scuola dell'Istituto Tecnico Benedetto Castelli di Brescia. Si tratta di un piccolo cabinato di 7 metri e mezzo di lunghezza ideato e costruito dagli studenti di meccanica  del Corso Serale. Di fronte al Cv Gargnano "Ulisse" è rimasto per quasi due mesi, nella fase di messa a punto delle attrezzature. Ieri ha iniziato i  primi bordeggi con al timone il professor Giuseppe Colosio, direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia. A bordo si sono alternati  i  docenti che hanno seguito tutto il lavoro, i professori Gaetano Nucciforo e Giuseppe Campisi, e gli stessi studenti del corso. 

A rappresentare il Circolo Vela Gargnano c'erano il presidente Lorenzo Rizzardi e il suo vice Luciano Lievi, tra l'altro ex allievo del Castelli.  Il professor Colosio,  il massimo dirigente scolastico bresciano, la professoressa Raimondi, il rappresentate della Provincia, il consigliere provinciale Isidoro Bertini, hanno evidenziato limportanza di questa esperienza che si inserisce nel costante dialogo tra il mondo della scuola e quello del lavoro, in particolare nel settore nautico-sportivo che, lungo le rive del Garda, ha oramai assunto importanza internazionale. 

"Ulisse" ha navigato tra Bogliaco e Gargnano sospinto da una leggerissima brezza, utilizzando per le manovre in porto un motore a propulsione elettrica. Per la base del CV Gargnano è stato un altro Evento del "maggio velico" che proseguirà il prossimo week end con il Campionato Internazionale Timonieri-Armatori della Gentlemen's Cup, e dal 24 al 29 maggio con il Campionato d'Europa riservato alle flotte dei velisti con disabilità motore. Al via dell'Europeo sono confermati ben 45 equipaggi di 12  Nazioni.

 

 

 


15/05/2011 00:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci