Vela, Lago di Garda - Il Circolo Vela Gargnano e le strutture della Marina di Bogliaco 2000 hanno ospitato oggi il varo di "Ulisse", la barca nata sui banchi di scuola dell'Istituto Tecnico Benedetto Castelli di Brescia. Si tratta di un piccolo cabinato di 7 metri e mezzo di lunghezza ideato e costruito dagli studenti di meccanica del Corso Serale. Di fronte al Cv Gargnano "Ulisse" è rimasto per quasi due mesi, nella fase di messa a punto delle attrezzature. Ieri ha iniziato i primi bordeggi con al timone il professor Giuseppe Colosio, direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia. A bordo si sono alternati i docenti che hanno seguito tutto il lavoro, i professori Gaetano Nucciforo e Giuseppe Campisi, e gli stessi studenti del corso.
A rappresentare il Circolo Vela Gargnano c'erano il presidente Lorenzo Rizzardi e il suo vice Luciano Lievi, tra l'altro ex allievo del Castelli. Il professor Colosio, il massimo dirigente scolastico bresciano, la professoressa Raimondi, il rappresentate della Provincia, il consigliere provinciale Isidoro Bertini, hanno evidenziato l’importanza di questa esperienza che si inserisce nel costante dialogo tra il mondo della scuola e quello del lavoro, in particolare nel settore nautico-sportivo che, lungo le rive del Garda, ha oramai assunto importanza internazionale.
"Ulisse" ha navigato tra Bogliaco e Gargnano sospinto da una leggerissima brezza, utilizzando per le manovre in porto un motore a propulsione elettrica. Per la base del CV Gargnano è stato un altro Evento del "maggio velico" che proseguirà il prossimo week end con il Campionato Internazionale Timonieri-Armatori della Gentlemen's Cup, e dal 24 al 29 maggio con il Campionato d'Europa riservato alle flotte dei velisti con disabilità motore. Al via dell'Europeo sono confermati ben 45 equipaggi di 12 Nazioni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati