VELA - 280 velisti a bordo di 64 barche sono i numeri della Gentlemens Cup, regata del Circolo vela Gargnano riservata agli scafi delle classi monotipo. Due giorni di gare, tre prove, per alcune flotte solo due, una perturbazione che ha lasciato a bocca asciutta tutti nella seconda giornata. Per varie classi era un interessante allenamento in vista degli impegnativi Campionati nazionali che inizieranno già nella prossime settimane.
Ufo 22 e Fun erano le barche più piccole, ma non per questo meno agguerrite. Nei Fun si sono imposti i fratelli Azzi (primi anche come timonieri-armatori) di Wanderfun, portacolori del Vela Club di Campione del Garda, che hanno regolato Paolo Tagliani e Federico Quecchia, entrambi del Circolo Vela di Toscolano.
Negli Ufo 22 Giorgio Zorzi (Timoniere-armatore) sale sul gradino più alto del podio con il suo Blu Moon Econova davanti a Incubo di Roberto Benedetti e Sara Poci del CV Gargnano e il team tutto al femminile comandato da Lory Mariani e Cristina Dovara del Circolo Vela di Toscolano.
Uno skipper del lago Maggiore è il migliore nella classe gardesana per eccellenza, il Protagonist, dove primo è Fabrizio Eusebio. Il timoniere verbanese a bordo di Baffun batte il salodiano Fabio Gasparri (Primo timoniere armatore), skipper di Te Bambo e il gargnanese Leonardo Larcher ora al comando di El Moro di Luca Pavoni della Canottieri Garda.
Bruno Fezzardi con il tattico Nicola Borzani è il migliore dei Dolphin 81 davanti a Giovanni Perani (Timoniere armatore) e Luca Goffredi, tutti della Fraglia di Desenzano. Paolo Masserdotti a Max Tassini sono i primi della classe olimpica della Star dove secondo è Claudio Tonoli, terzo Pietro Pradella di Peschiera.
L'Asso 99, che a Gargnano correrà a fine agosto il sui Campionato Italiano, registra il primo posto di Assterisco dell'armatore Giorgio Zamboni, per l'occasione condotto da Oscar Tonoli. Secondo è Pietro Bovolato (primo timoniere armatore) del Circolo vela Intra, terza Elena Reboldi con il timoniere Raffaele Bonatti. I Trofei speciali dedicati a Omboni, Castellani e Angelo Marino sono andati per la classe Protagonist a Fabrizio Eusebio, per lAsso a Giorgio Zamboni, per lolimpica Star a Paolo Masserdotti.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django