VELA - 280 velisti a bordo di 64 barche sono i numeri della Gentlemens Cup, regata del Circolo vela Gargnano riservata agli scafi delle classi monotipo. Due giorni di gare, tre prove, per alcune flotte solo due, una perturbazione che ha lasciato a bocca asciutta tutti nella seconda giornata. Per varie classi era un interessante allenamento in vista degli impegnativi Campionati nazionali che inizieranno già nella prossime settimane.
Ufo 22 e Fun erano le barche più piccole, ma non per questo meno agguerrite. Nei Fun si sono imposti i fratelli Azzi (primi anche come timonieri-armatori) di Wanderfun, portacolori del Vela Club di Campione del Garda, che hanno regolato Paolo Tagliani e Federico Quecchia, entrambi del Circolo Vela di Toscolano.
Negli Ufo 22 Giorgio Zorzi (Timoniere-armatore) sale sul gradino più alto del podio con il suo Blu Moon Econova davanti a Incubo di Roberto Benedetti e Sara Poci del CV Gargnano e il team tutto al femminile comandato da Lory Mariani e Cristina Dovara del Circolo Vela di Toscolano.
Uno skipper del lago Maggiore è il migliore nella classe gardesana per eccellenza, il Protagonist, dove primo è Fabrizio Eusebio. Il timoniere verbanese a bordo di Baffun batte il salodiano Fabio Gasparri (Primo timoniere armatore), skipper di Te Bambo e il gargnanese Leonardo Larcher ora al comando di El Moro di Luca Pavoni della Canottieri Garda.
Bruno Fezzardi con il tattico Nicola Borzani è il migliore dei Dolphin 81 davanti a Giovanni Perani (Timoniere armatore) e Luca Goffredi, tutti della Fraglia di Desenzano. Paolo Masserdotti a Max Tassini sono i primi della classe olimpica della Star dove secondo è Claudio Tonoli, terzo Pietro Pradella di Peschiera.
L'Asso 99, che a Gargnano correrà a fine agosto il sui Campionato Italiano, registra il primo posto di Assterisco dell'armatore Giorgio Zamboni, per l'occasione condotto da Oscar Tonoli. Secondo è Pietro Bovolato (primo timoniere armatore) del Circolo vela Intra, terza Elena Reboldi con il timoniere Raffaele Bonatti. I Trofei speciali dedicati a Omboni, Castellani e Angelo Marino sono andati per la classe Protagonist a Fabrizio Eusebio, per lAsso a Giorgio Zamboni, per lolimpica Star a Paolo Masserdotti.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero