Vela, 60a Centomiglia del Garda - Al Circolo Vela Gargnano si lavora per gli eventi della 60° edizione della "Centomiglia velica", la più affascinante regata del Mondo che si disputi in acque interne. Le manifestazioni legate alle nozze di “diamante” della regata a tutto lago, che si correrà l’11 e il 12 settembre prossimi, si apriranno l’ultima settimana di agosto con il Campionato Italiano Open dell’Asso 99 (gara quindi aperta anche ai team stranieri); domenica 5 settembre sarà la volta del 43° trofeo Gorla-50Miglia, il giorno della Centomiglia delle altre due prove della Multi Cento-Trofeo Zuccoli e la Cento People. Tra le novità annunciate ci sarà la nuova imbarcazione "Stravanganza" firmata dall'olimpionico inglese Jo Richards per l'armatore Domenico Bruzzi, un classe Open dotato di una chiglia che esce addirittura dall'acqua. Gli avversari di "Stravaganza" saranno tutti i classe libera dei laghi d'Europa come i gardesani "Grifo-Green Comm Mobile", "Clandesteam-Il sole mio energy" , la tedesca "Wild Lady", le due imbarcazioni ungheresi "Principessa" e "RaffiCa". Attorno a queste imbarcazioni si sta scatenando un vero e proprio mercato degli skipper, timonieri che salgono, altri che scendono, in una corsa verso l'ingaggio di grandi nomi della vela olimpica e della America's Cup. Già nelle prossime ore non si escludono grandissimi colpi di scena.
I 60 anni della Centomiglia (un primato per una regata velica in Italia) si sono aperti nel mese di giugno con il primo Campionato del Mondo di vela autonoma per non vedenti Ifds, manifestazione co promossa dal CVGargnano con Homerus Project, un modo di navigare in totale autonomia nato sul lago di Garda, dove i velisti ciechi vengono “pilotati” da boe sonore. Dopo le regate del mese di agosto e settembre il CV Gargnano proporrà domenica 26 setembre la 4a edizione della "Childrenwindcup", regata-festa con ospiti d'eccezione i ragazzi del reparto di Onco ematologia dell'Ospedale dei Bambini di Brescia. A novembre uscirà poi un volume di oltre 250 pagine dedicate alle 6o edizione della gara del lago di Garda e nel mese di dicembre con la collaborazione del "Film Festival del Garda" la retrospettiva cinematografica "Garda Ciak".
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno