“Velascuola” e Squadre agonistiche giovanili sono due tra le più significative iniziative che la 14° Zona della Federazione Vela, quella che opera nelle province che si affacciano sul lago di Garda (e nel suo entroterra), intende rafforzare visto che rappresentano il momento focale per lo sviluppo della vela che in quest'area conta ben 43 Società sportive. Tutto questo, senza dimenticare la normale attività organizzativa con oltre 200 regate annuali, dai campionati Mondiali ed Europei, alle manifestazioni sociali. “Velascuola” fa parte del più ampio progetto nazionale voluto da Federvela e dal Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca e che, nella passata stagione, ha visto protagoniste 5 società: Associazione Vela Crema, Canottieri Garda Salò, Fraglia Vela di Riva, Circolo Vela Gargnano, Associazione Velica del lago di Ledro. La speranza è che possa esserle allargata a buona parte degli altri Club. Quanto all’Associazione fra i circoli per lo sviluppo della vela, l’idea risale al 2001, vede il coinvolgimento dell’attività giovanile, in particolare il dopo Optimist, di fatto il passaggio dalle classi “promozionali” verso la vela Olimpica, quella dell’Altura e della Monotipia. “Quindi non un doppione delle squadre di circolo – spiega il presidente di Zona Domenico Foschini - ma una attenzione sensibile proprio agli stessi giovani e soprattutto a quelli che non avendo le risorse sia economiche sia tecniche vedono spesso svanire gli sforzi comuni delle famiglie,dei tecnici,dei dirigenti e soprattutto degli stessi atleti ”. E' un lavoro che compie 10 anni che ha dato la possibilità a giovani di poter crescere e continuare anche nell’aspetto formativo della cultura sportiva e dirigenziale per prestare la loro opera presso i circoli da cui provengono senza problematiche di campanilismi vari che rimane l’obbiettivo della stessa Associazione fra i Circoli.
L’interesse si sviluppa anche verso classi giovanili emergenti come l’ Rs Feva ,il 29Er e la deriva federale 555 FIV sempre con quello spirito che ha fatto del “consorzio “ una realtà operosa e concreta . I Club associati sono la Fraglia Vela di Desenzano, la Canottieri Garda, la Fraglia di Peschiera, la Fraglia di Malcesine, la Fraglia Vela Riva, il Circolo Vela Arco, Circolo Vela Gargnano, Lega Navale Brescia-Desenzano, West Garda Yacht Club. Stefano e Massimo Monfredini (CV Arco), Francesco Rubagotti-Giulia Navoni (FV Desenzano), Zeno Montresor-Francesco Briani (Fraglia Peschiera), Giovanni Picotti-Leonardo Marini (Fraglia Peschiera), Francesco Cima-Mirto Bonan (CV Gargnano), Claudia Marzollo-Viola Zanotti (Canottieri Garda), Davide Marolla-Francesco Rossi (Lega Navale Desenzano-Fv Peschiera), Vincenzo Coppola-Willy Pozder (Lega navale Desenzano), Luca Salvagno (FV Peschiera), Paolo Battistoli-Edoardo Bassi (Gruppo Lega Navale Garda). Mentre la quadra Laser è composta da: Davide Bianchini (CV Gargnano), Marco Baruzzi, (CV Gargnano), Federico de Giuli (CV Gargnano), Federico Tani (FV Riva), Giacomo e Beppe Cavalli (CV Gargnano), Gianluca Bresciani (FV Desenzano). In quest'ottica assume un significato particolare il Campionato studentesco di vela delle scuole di Brescia e provincia che si correrà sabato 9 aprile al largo di Bogliaco di Gargnano.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante