Vela, Centomiglia del Garda - WildLlady, scafo tedesco armato da Wofgang Palm con a bordo Luca Valerio, co-timoniere, e Giovanni Cassinari nel ruolo di tattico, ha vinto la 60esima edizione della Centomiglia del Garda, indicata come la regata più lunga che si svolga in Europa su acque interne.
Alle 16 e 27 minuti, dopo quasi otto ore di regata, ha tagliato il traguardo davanti al Porticciolo di Bogliaco tra la folla rimasta tutta la giornata in attesa di conoscere il vincitore. Wild Lady ha condotto dall'inizio della regata fino alla fine non lasciandosi mai intimorire da Clan des Team, il classe libera timonato da Roberto Benamati che ha tagliato il traguardo mezz'ora dopo. Altro grande protagonista il vento che ha soffiato oltre i 25 nodi al via per poi abbandonare le barche una volta portata a termine la prima parte del percorso a tutto lago. La boa di Desenzano e' stata decisiva per la vittoria di Wild Lady che e' riuscita a districarsi tra i refoli d'aria mentre il diretto inseguitore soccombeva nella piatta totale del basso lago.
Nel corso della giornata dal porticciolo di Bogliaco grande sfilata di vip e politici: a rappresentare Regione Lombardia l'assessore allo Sport e ai giovani Monica Rizzi e il sottosegretario all'Universita' e ricerca Alberto Cavalli, mentre il neo presidente di Arpa Lombardia Enzo Lucchini ha preannunciato per il Garda e gli altri laghi lombardi il prossimo avvio di progetti di fitodepurazione, un sistema naturale di depurazione delle acque di scarico.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"