Vela, Europeo disabili - Un Garda versione ferragosto ha salutato, al largo delle località di Gargnano-Bogliaco (Brescia), la prima serie di regate del Campionato Europeo 2011 dei Velisti con Disabilità Motorie, promosso dal Circolo Vela Gargnano, Hyak Onlus con Fondazione Asm, Isomet, Camozzi Group e Croce Rossa Italiana come Social Partner.
Brezze leggere, la classica “Ora” sui 4-5 nodi, per le varie manches di questa manifestazione che vede in acqua 45 equipaggi di 11 nazioni (in gara per il Trofeo Marsilio Pasotti). La classe più interessante era certamente quella dello Skud 18 paralimpico che per l’Italia significa la potenziale indicazione per l’equipaggio che sarà in gara a Londra 2012. Nelle prime due gare hanno vinto, e nettamente, gli inglesi Alex Hovden-Valerie Millward che in classifica sono seguiti dall’israeliano Ben Yakov Shimon, terza la coppia dell’Avas di Lovere, Marco Gualandris e Marta Zanetti (Alto Adriatico-Trieste), quarto il navigatore oceanico, il vicentino Andrea Stella del Circolo di Toscolano-Maderno con Pietro Piccoli della Canottieri Garda. Nel doppio 303, gli ungheresi, campioni del mondo in carica, Pegan Zoltan ed Eva Mircsev sono primi davanti alle francesi Petrequin-Choulet e gli svizzeri Mueller-Rosà, sesto posto (dopo due prove) per il trentino Paolo Baldo (team Lions Club Riva del Garda) con i ragazzi della cooperativa Archè di Trento; ottavo posto (dopo due prove) per il bresciano Massimo Dighe della Fiamme Azzurre con alle manovre Paola Protopapa della Canottieri Aniene con la barca che rappresenta Abe, l'associazione bambino emopatico. Nel singolo 303 (dopo 2 prove) si ripete il magiaro Zoltan (in queste gare c’è la possibilità della doppia presenza) davanti allo spagnolo Roig, ottimo terzo Luca Mantovani del team “Eos la vela per tutti-Michele Dusi” di Verona. La prima gara del 2.3 premia il portoghese Pedro Reis, quella del Liberty vede l’australiano in testa Barry Coates, ma a pari punti con gli olandesi Van den Broek e Vera Voorbach.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”