Vela, Centomiglia del Garda - L'Asso 99, la flotta cinese dei Longtze, il ritorno dell'Open tedesco "Wild Lady", la riconferma dell'ex campione del mondo Roberto Benamati a bordo di "Clandesteam-Il sole mio energy", sono solo alcune delle novità per la Centomiglia delle nozze di Diamante. L'ultima news riguarda la presenza dei tre velisti della Canottieri Garda di Salò che hanno qualificato l'Italia per le Paralimpiadi di Londra 2012. L'equipaggio comandato da Giorgio Zorzi con Paolo Agosti e Massimo Dighe, quest'ultimo atleta dell'Avas di Lovere, saranno al via, la mattina dell'11 settembre, della "CentoPeople", la gara aperta ai diportisti ed ai progetti di vela terapia. La regata, come prevedono le regole delle veleggiate, non avrà una classifica, ma tutti i team classificati al primo posto, ma come già successo negli anni passati la lotta per tagliare per primi il traguardo sarà come sempre molto ambita. In gara il Sonar azzurro delle Paralimpiadi si confronterà, quasi certamente, con una barca gemella, quella che sarà portata dagli skipper del progetto gardesano di Homerus, la vela autonoma per non vedenti. Iniziativa che con il suo Mondiale 2010, il primo ufficialmemte riconosciuto dalla Federazione Monadiale, aveva aperto i "Diamond Events". Un Mondiale co organizzato dal sodalizio sportivo della Centomiglia e da Homerus, che ha visto la vittoria dell'equipaggio composto dallo skipper gardesano Gigi Bertanza con la prodiera milanese Silvia Parente, l'ex campionessa mondiale di sci, oro alle Paralimpiadi Invernali di Torino nel 2006. Sempre alla "CentoPeople" ci saranno le barche del progetto "Eos la vela per tutti" (Riabilitazione motoria) di Verona e "Hyak Onlus" (Diasibilità mentale) legato al Cps di Salò (Brescia). Quanto al calendario della "100 Week Internazionale" toccherà al bellissimo monotipo Asso 99 (10 metri di lunghezza, 3 trapezi, una carena firmata da Ettore Santarelli) aprire le sfide. L'Asso 99 correrà il suo Campionato Italiano Open dal 26 al 29 agosto. Dal 3 al 5 settembre ospiti di Gargnano e del Garda saranno le imbarcazioni cinesi "Longtze", carena di poco meno di 7 metri di lunghezza, costruite dal cantiere che ha allestito "China Team", la prima barca cinese presente alla America's Cup nel 2007 sul mare di Valencia. I due appuntamenti clou saranno poi la 44° edizione del Trofeo Riccardo Gorla-50 Miglia del Garda (5 settembre), la 60° Centomiglia con il 4° Trofeo Giorgio Zuccoli della Multi Cento e la Cento People per i diportisti e progetti legati al sociale (11-12 settembre). Continua nel frattempo anche il lavoro di messa a punto delle manifestazioni di contorno. Di certo, nei vari appuntamenti nella piazzetta di Bogliaco di Gargnano, ci saranno i vini del consorzio Garda Classico del bresciano che si sposeranno con le specialità eno gastronomiche della Vallesabbia, in particolare con formaggi e salami della località di Mura; gli stand della Pro Loco di Gargnano, il "Film Festival del Garda" proporrà una anteprima di Garda Ciak, retrospettiva che a dicembre proporrà lavori dedicati alla vela, alla navigazione, alle storie di skipper e marinai; il Sole Mio Energy con i sui “100Eventi”, il 12 settembre si chiuderà con l’“Intesa San Paolo Day”. Quasi certamente ci saranno le due dirette tv sia per Gorla sia per Centomiglia grazie alle tv regionali di Teletutto e Brescia Telenord, la distribuzione mondiale in diretta delle immagini grazie a Viva l’Italia Channel su Sky 830 e Tivùsat al canale 79 (in tutta Europa), i due satelliti di Intelsat, Eutelsat, la pay tv statunitense e canadese di “Italo.tv”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno