giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

CENTOMIGLIA

Garda: grande attenzione per i velisti disabili alla Centomiglia

garda grande attenzione per velisti disabili alla centomiglia
redazione

Vela, Centomiglia del Garda - L'Asso 99, la flotta cinese dei Longtze, il ritorno dell'Open tedesco "Wild Lady", la riconferma dell'ex campione del mondo Roberto Benamati a bordo di "Clandesteam-Il sole mio energy", sono solo alcune delle novità  per la Centomiglia delle nozze di Diamante. L'ultima news riguarda la presenza dei tre velisti della Canottieri Garda di Salò che hanno qualificato l'Italia per le Paralimpiadi di Londra 2012. L'equipaggio comandato da Giorgio Zorzi con Paolo Agosti e Massimo Dighe, quest'ultimo atleta dell'Avas di Lovere, saranno al via, la mattina dell'11 settembre, della "CentoPeople", la gara aperta ai diportisti ed ai progetti di vela terapia. La regata, come prevedono le regole delle veleggiate, non avrà una classifica, ma tutti i team classificati al primo posto, ma come già successo negli anni passati la lotta per tagliare per primi il traguardo sarà come sempre molto ambita. In gara il Sonar azzurro delle Paralimpiadi si confronterà, quasi certamente, con una barca gemella, quella che sarà portata dagli skipper del progetto gardesano di Homerus, la vela autonoma per non vedenti. Iniziativa che con il suo Mondiale 2010, il primo ufficialmemte riconosciuto dalla Federazione Monadiale, aveva aperto i "Diamond Events".  Un Mondiale co organizzato dal sodalizio sportivo della Centomiglia e da Homerus, che ha visto la vittoria dell'equipaggio composto dallo skipper gardesano Gigi Bertanza con la prodiera milanese Silvia Parente, l'ex campionessa mondiale di sci, oro alle Paralimpiadi Invernali di Torino nel 2006. Sempre alla "CentoPeople" ci saranno le barche del progetto "Eos la vela per tutti" (Riabilitazione motoria) di Verona e "Hyak Onlus" (Diasibilità mentale) legato al Cps di Salò (Brescia). Quanto al calendario della "100 Week Internazionale"  toccherà al bellissimo monotipo Asso 99 (10 metri di lunghezza, 3 trapezi, una carena firmata da Ettore Santarelli) aprire le sfide. L'Asso 99 correrà il suo Campionato Italiano Open  dal 26 al 29 agosto. Dal 3 al 5 settembre ospiti di Gargnano e del Garda saranno le imbarcazioni cinesi "Longtze", carena di poco meno di 7 metri di lunghezza, costruite dal cantiere che ha allestito "China Team", la prima barca cinese presente alla America's Cup nel 2007 sul mare di Valencia.  I due appuntamenti clou saranno poi  la 44° edizione del Trofeo Riccardo Gorla-50 Miglia del Garda (5 settembre),  la 60° Centomiglia con il 4° Trofeo Giorgio Zuccoli della Multi Cento e la Cento People per i diportisti e progetti legati al sociale (11-12 settembre).  Continua nel frattempo  anche il lavoro di messa a punto delle manifestazioni di contorno. Di certo, nei vari appuntamenti nella piazzetta di Bogliaco di Gargnano, ci saranno i vini del consorzio Garda Classico del bresciano che  si sposeranno con le specialità eno gastronomiche della Vallesabbia, in particolare con formaggi e salami della località di Mura; gli stand della Pro Loco di Gargnano, il "Film Festival del Garda" proporrà una anteprima di Garda Ciak, retrospettiva che a dicembre proporrà lavori dedicati alla vela, alla navigazione, alle storie di skipper e marinai;  il Sole Mio Energy con i sui  “100Eventi”,  il 12 settembre si chiuderà con l’“Intesa San Paolo Day”. Quasi certamente ci saranno le due dirette tv sia per Gorla sia per Centomiglia grazie alle tv regionali di Teletutto e Brescia Telenord,  la distribuzione mondiale in diretta delle immagini grazie a Viva l’Italia Channel su Sky 830 e Tivùsat al canale 79 (in tutta Europa), i due satelliti di Intelsat, Eutelsat, la pay tv statunitense e canadese di “Italo.tv”.

 

 


20/08/2010 16:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci