Vela, Europeo Disabili - La sitazione è quella dopo le prime gare di ieri, giovedì. La classe da seguire con maggior attenzione, almeno per gli osservatori e tecnici italiani, è certamente quella dello "Skud 18" paralimpico che per i colori azzurri significa la potenziale indicazione per l’equipaggio che sarà in gara a Londra 2012. Dopo 3 regate guidano gli inglesi Alex Hovden-Valerie Millward. In classifica sono seguiti dalla coppia Marco Gualandris (Avas Lovere) e Marta Zanetti (Alto Adriatico-Lignano), che hanno vinto la terza regata, quindi più che mai lanciati verso un risultato importante. Terzo è l’israeliano Ben Yakov Shimon, quarto il navigatore oceanico vicentino Andrea Stella, che corre qui per il Circolo di Toscolano-Maderno con il bresciano Pietro Piccoli della Canottieri Garda di Salò. Gli Skud italiani sono seguiti dal nuovo tecnico nazionale Giulio Comboni (presente a Gargnano anche quello delle altre flotte Paralimpiche Beppe Devoti). Per gli italiani è la prima regata in campo internazionale e la qualificazione se la giocherano il prossimo mese di giugno sul campo di gara inglese di Weymouth-Portland, lo stesso delle Olimpiadi di Londra. Nel doppio 303, gli ungheresi, campioni del mondo in carica, Pegan Zoltan ed Eva Mircsev sono primi davanti alle francesi Petrequin-Choulet e gli svizzeri Mueller-Rosà, sesto posto (dopo due prove) per il trentino Paolo Baldo, del team del Lions Club Arco-Riva del Garda ed i ragazzi della cooperativa Archè di Trento; ottavo posto (dopo due prove) per il bresciano Massimo Dighe della Fiamme Azzurre con alle manovre la romana Paola Protopapa della Canottieri Aniene. Nel singolo 303 (dopo 2 prove) si ripete il magiaro Zoltan (in queste gare c’è la possibilità della doppia presenza) davanti allo spagnolo Roig, ottimo terzo Luca Mantovani d “Eos la vela per tutti-Michele Dusi” di Acquafresca di Brenzone (Verona). La prima gara del 2.3 premia il portoghese Pedro Reis, unico sul traguardo ieri e quindi anche capoclassifica (e per loro oggi c'è già stata la gara di recupero), quella del Liberty vede l’australiano in testa Barry Coates, ma a pari punti con gli olandesi Van den Broek e Vera Voorbach.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti