Sabato prossimo, il lungolago di Gardone Riviera, uno dei salotti delle rive del lago di Garda ospiterà la festa per gli 80 anni della prima regata vincente del veliero "Galeotto". In quell'occasione ci sarà anche la "Coppa del Liutaio", voluta da Gabriele d'Annunzio. Il pregiatissimo trofeo in argento veniva messo in palio per gli Agonali del remo, mitica sfida con l'otto, che per 28 edizioni venne organizzata dalla Canottieri Garda di Salò. Anche il legame tra D'Annuzio e il veliero "Galotto" è nato grazie ad un trofeo, una Coppa ed una pergamena che i vincitori della regata gardesana del 1930 ricevettero in premio. L'arrivo delle coppe, trasportate da Gardone a Riva del Garda, avvenne a bordo del Mas del beffa di Buccari. Le immagini storiche dell'Istituto Luce proporranno quel momento oltre alle sequenze dedicate ai bragozzi, le barche da trasporto del lago, le uniche vele che a quell'epoca solcavano le acque lacustri.
L'appuntamento di Gardone Riviera è nato dalla collaborazione tra il "Film Festival del Garda", il Comune di Gardone, il Circolo Vela Gargnano, guidone sotto il quale ora ancora oggi veleggia e corre il "Galeotto" grazie alla passione dei suo attuali armatori, i fratelli Magrograssi.
L'arrivo del "Galeotto", dopo che per tutta la giornata di sabato avrà veleggiato nell'alto lago, è previsto per le ore 18. Ormeggiato sul pontile del Lungolago D'Annunzio di Gardone mollerà nuovamente gli ormeggi nel corso dell'evento. Alle ore 21 apriranno la serata gli scrittori Giorgio Vedovelli e Pierlorenzo Vantini (autori della bellissima pubblicazione in italiano e tedesco Barche e vele del Garda), poi il "Film Festival del Garda" e "Filmagazine" proporranno l'inedito documento dell'Istituto Luce, infine il filmato di Angelo Modina dedicato alla "Diana", la barca scoperta alcuni anni or al largo del porticciolo di Castelletto di Brenzone dopo l'affondamento del 1932. Gli 80 anni del "Galeotto" come il recente Campionato Mondiale dei velisti non vedenti formula Homerus fanno parte dei "Diamond Events", la manifestazioni per le nozze di diamante della Centomiglia velica a tutto lago che si correrà nelle giornate dell'11-12 settembreGiornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero