venerdí, 19 settembre 2025

GARDA

Garda: Eurolymp 2010, terza giornata di regate

Vela, Eurolymp - Grande spettacolo oggi sull'Alto lago di Garda per la terza giornata in programma dell'OLYMPIC GARDA - Eurolymp 2010 organizzata dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con Circolo Surf Torbole (RS:X) e Fraglia Vela Malcesine (Star). Altre quattro belle regate per le classi 470 e 49er, e tre per Laser, Star e RS:X. Il vento da sud ha iniziato a soffiare molto presto e tutte le partenze sono state date all'ora prestabilita. Oggi è stato inserito nella classifica provvisoria lo scarto della prova peggiore, ma in linea di massima le classifiche restano immutate rispetto a ieri nelle posizioni da podio. La quarta prova per 470 e 49er ha avuto condizioni di vento forte fino oltre 20 nodi, mentre nelle precedenti c'è stato un vento medio sui 10-15 nodi. Sul Lago di Ledro si è proseguito con i voli del Match Race che sono ancora in svolgimento, nonostante alcuni temporali che hanno dato molte variazioni di vento.
Domani ultimo giorno di regate prima della medal race, prevista per domenica.

470 M
Classifica immutata per le prime tre posizioni, ma con un allungo da parte degli argentini Calabrese-De La Fuente, che ora sono al comando con 7 punti di vantaggio sugli italiani Zandonà (Roma, Marina Militare) - Zucchetti (Fiamme Gialle), protagonisti di una bella vittoria nell'ultima regata disputata con vento forte. Terzi sempre i giapponesi Harada-Yoshida, con un distacco di 10 punti sui Zandonà-Zucchetti. Bella rimonta per il portacolori della Fraglia Vela Riva Fabio Zeni, che con a prua Nicola Pitanti ora è quarto.

470 F
Le prime due giapponesi si sono scambiate il primo e secondo posto rispetto a ieri. Terze Conti-Micol (Marina Militare, che oggi hanno recuperato punti preziosi grazie a due vittorie, un sesto e un quarto. Attualmente sono a due punti dalle seconde e 6 dalle prime.

49er
Prosegue il dominio dei fratelli Sibello, primi con 8 punti di vantaggio sui portoghesi Freitas-Andrade, che -come previsto- con lo scarto della partenza anticipata di ieri hanno fatto un balzo in avanti. Terzi gli altri portoghesi Lima-Costa.

LASER RADIAL
Sempre prima la messicana Elias Calles Tania, mentre la svizzera Brugger, nonostante un OCS (partenza anticipata) è passata al secondo posto ai danni della spagnola Reyes. Ha guadagnato qualche punto Emma Giuliari, ora prima delle italiane e ottava in classifica generale.

LASER STANDARD
Nettamente al comando lo spagnolo Javier Hernandez (primo all'Eurolymp di Palma de Maiorca e terzo a Hyeres, entrambe tappe di Coppa del Mondo Grado 1 ISAF). Per lui oggi 2-3-1 i risultati parziali. Secondo con dieci punti di distacco il greco Bougiouris e terzo il polacco Porozynski. Primo degli italiani Giacomo Bottoli, quarto nella prima prova odierna, ma ritirato nell'ultima e settimo in generale.

STAR
Sempre primo l'americano Szabo, tallonato dal croato Lovrovic, secondo a tre punti. Sempre terzo il tedesco Babendererde a otto punti dal secondo e protagonista di una vittoria nella prima regata odierna. Giornata sì per l'altro equipaggio tedesco timonato da Alexander Scholonski, che dopo un settimo ha realizzato due secche vittorie nelle ultime due prove odierne. Primo degli italiani sempre Diego Negri (Fiamme Gialle) che con il nuovo prodiere Enrico Voltolini è decimo.

RS:X
Solo due le regate disputate negli RS:X. Classifica immutatata con lo svizzero Stauffacher sempre al comando e protagonista oggi di altri due primi. In regata con gli uomini anche la campionessa Alessandra Sensini, che ha scelto l'Eurolymp di Riva del Garda per riprendere ad allenarsi. "Questa regata mi è sembrata un'ottima occasione per fare un buon allenamento - ha dichiarato Alessandra -. Sono affezionata all'Alto Garda perchè nel 2006 ho vinto il Mondiale RS:X, evento che mi fece puntare a Pechino 2008 con determinazione. Dopo questa regata andrò al Campionato Europeo in Polonia, previsto a luglio".

MATCH RACE
Anche se sono ancora in corso gli ultimi match per la fine del round robin, sembrano definitive le quattro timoniere che passano al turno successivo: l'australiana Spithill ha 7 vittorie su 9 match, a seguire la britannica Mary Rook (6 vittorie e una sconfitta e due match da disputare), l'altra inglese Katie Archer (6 vittorie e 3 sconfitte) e l'italiana Lorenza Mariani (5 vittorie e 3 sconfitte).


14/05/2010 20:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci