12 Nazioni al via per un evento che continua ad avere una partecipazione internazionale significativa. La cerimonia dell’alza bandiera ha così presentato il parterre del 47° Trofeo Gorla che si corre domani e la 63° Centomglia dei prossimi 7/8 settembre. In piazzetta a Boglaico c’erano i sindaci delle due località che ospiteranno le partenze: Toscolano-Maderno con la signora Delia Castellini (da dove partiranno alle 8 e 45 i multiscafi) e il signor Gian Franco Scarpetta di Gargnano, base di partenza alle 8 e 30 e alle 9 dei monocarena.
Le stars in piazzetta a Bogliaco sono anche i duellanti che torneranno a sfidarsi. Sono "Stravaganza" prima l'anno scorso al Gorla e "Glan Grok" che vinse, invece, la 62a Centomiglia a tutto lago. In porto a Bogliaco 2000 è ormeggiata la tedesca “Wild Lady”, prima nel 2010 e 2011 che presenta un nuovo piano velico. Tra le altre barche già arrivate c'è il "B-One", il nuovo One Design del cantiere Bavaria, uno dei colossi del mondo nautico europeo. Tra i multiscafi (che correranno la 50 Miglia del Gorla e la MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli) sono annunciati i Gc 32, i 10 metri cotruiti in Dubai, mentre dalla Svezia sono confermati gli M2 del cantiere del campione olimpionico, Goran Marstrom. Il percorso del trofeo Gorla abbraccerà tutto l’alto Garda con le boe a Campione di Tremosine, Torbole, isola del Trimelone, arrivo a Bogliaco di Gargnano, di fronte alla villa dei conti Bettoni Cazzago. I “100EVENTI” sono già iniziati nello scorso week end con il bellissimo Campionato Italiano dell'Asso 99 vinto da "Assterisco" dell'armatore del CV Gargnano Pier Giorgio Zamboni. Si andrà avanti con i trofei Gorla e 50 Miglia del 1° settembre, la 63° Centomiglia del 7 settembre, mentre domenica 8 settembre ci sarà il Test event della “CentoKite” e la “Cento Windsurfing” sulla rotta Gargnano-Campione-Gargnano.
Tra le altre barche già arrivate a Bogliaco c'è il "B-One", il nuovo One Design del cantiere Bavaria, uno dei colossi del mondo nautico europeo. Tra i multiscafi (che correranno la 50 Miglia del Gorla e la MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli) sono annunciati i Gc 32, i 10 metri cotruiti in Dubai, mentre dalla Svezia sono confermati gli M2 del cantiere di un altro campione olimpionico, Goran Marstrom. I partners che hanno aderito al progetto Centomiglia 2013 sono Argivit, Marina Yachting, Bel Gelato, Dap Brescia, Garda Lombardia, Brescia Tourism, Cabo Verde Time; i partners sociali Abe (Associazione Bambino Emopatico), Croce Rosa Italiana Brescia, Hyak Onlus, Segretariato sociale Rai.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti