12 Nazioni al via per un evento che continua ad avere una partecipazione internazionale significativa. La cerimonia dell’alza bandiera ha così presentato il parterre del 47° Trofeo Gorla che si corre domani e la 63° Centomglia dei prossimi 7/8 settembre. In piazzetta a Boglaico c’erano i sindaci delle due località che ospiteranno le partenze: Toscolano-Maderno con la signora Delia Castellini (da dove partiranno alle 8 e 45 i multiscafi) e il signor Gian Franco Scarpetta di Gargnano, base di partenza alle 8 e 30 e alle 9 dei monocarena.
Le stars in piazzetta a Bogliaco sono anche i duellanti che torneranno a sfidarsi. Sono "Stravaganza" prima l'anno scorso al Gorla e "Glan Grok" che vinse, invece, la 62a Centomiglia a tutto lago. In porto a Bogliaco 2000 è ormeggiata la tedesca “Wild Lady”, prima nel 2010 e 2011 che presenta un nuovo piano velico. Tra le altre barche già arrivate c'è il "B-One", il nuovo One Design del cantiere Bavaria, uno dei colossi del mondo nautico europeo. Tra i multiscafi (che correranno la 50 Miglia del Gorla e la MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli) sono annunciati i Gc 32, i 10 metri cotruiti in Dubai, mentre dalla Svezia sono confermati gli M2 del cantiere del campione olimpionico, Goran Marstrom. Il percorso del trofeo Gorla abbraccerà tutto l’alto Garda con le boe a Campione di Tremosine, Torbole, isola del Trimelone, arrivo a Bogliaco di Gargnano, di fronte alla villa dei conti Bettoni Cazzago. I “100EVENTI” sono già iniziati nello scorso week end con il bellissimo Campionato Italiano dell'Asso 99 vinto da "Assterisco" dell'armatore del CV Gargnano Pier Giorgio Zamboni. Si andrà avanti con i trofei Gorla e 50 Miglia del 1° settembre, la 63° Centomiglia del 7 settembre, mentre domenica 8 settembre ci sarà il Test event della “CentoKite” e la “Cento Windsurfing” sulla rotta Gargnano-Campione-Gargnano.
Tra le altre barche già arrivate a Bogliaco c'è il "B-One", il nuovo One Design del cantiere Bavaria, uno dei colossi del mondo nautico europeo. Tra i multiscafi (che correranno la 50 Miglia del Gorla e la MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli) sono annunciati i Gc 32, i 10 metri cotruiti in Dubai, mentre dalla Svezia sono confermati gli M2 del cantiere di un altro campione olimpionico, Goran Marstrom. I partners che hanno aderito al progetto Centomiglia 2013 sono Argivit, Marina Yachting, Bel Gelato, Dap Brescia, Garda Lombardia, Brescia Tourism, Cabo Verde Time; i partners sociali Abe (Associazione Bambino Emopatico), Croce Rosa Italiana Brescia, Hyak Onlus, Segretariato sociale Rai.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero