I catamarani M 32 nuovamente bloccati dal forte Pèler del lago di Garda (oltre 35 nodi e soprattutto onda). La tappa della Cetilar Sailing Series Euro Cup 2018 si chiude così dopo 7 manche con la classifica di venerdì, che diventa definitiva.
Affermazione per il 5 volte Campione del Mondo dei Match Race Ian Williams di Gac Pindar. L'evento organizzato da Riccardo Simoneschi godeva del patrocinio di Regione Lombardia. Domani domenica 2 settembre tocca al 52° Trofeo Trofeo Riccardo Gorla. Si parte alle 8 e 30 da Bogliaco verso Malcesine, Riva Arco e Torbole (il consueto speed test tra due boe), Castelletto di Brenzone, il ritorno su Bogliaco-Gargnano.
La strada gardesana diventa il loggione preferito dagli appassionati e dai curiosi. D’obbligo un puntatina alla ciclo-pedonale di Limone, dove alla Centomiglia, l'8 settembre prossimo, ci sarà la boa a nord. Dopo il Gorla durante la settimana si disputerà la Inport & Vip Cup Trofeo Comune di Gargnano, l’8-9 settembre la 68° Centomiglia con il nuovo percorso a nord, le boe sotto il Castello Scaligero di Malcesine, grazie al supporto di Funivie Malcesine-Monte Baldo, quella di Limone Capo Reamol grazie al Limone Garda Sailing, club che con Gargnano e il Circolo Nautico Portese organizza il Challenge delle Long distance lacustri. Grande attenzione per i Sociale da parte del Circolo Vela Gargnano, il Club organizzatore di con altre importanti attività legate al territorio di tutta l'area del Garda e delle sue province. Iniziative che vedono coinvolte la Fondazione Internazionale Terzo Pilastro, Fondazione Asm, Yacht Club Cortina, Ori Martin Brescia. Tra le manifestazioni gemellate con la Cento 2018 ci sarà lo Shooting World Parasport Championships di Lonato, il Campionato Mondiale Paralimpico di Tiro al piattello del mese di ottobre. La Federazione del Tiro al piattello ha come vice presidente Manuela Croce Bonomi, figlia e sorella di Beppe e Carlo Croce, i due italiani che sono stati Presidenti della Federvela Mondiale, nonchè vincitori della Centomiglia del 1964 con una barca che portava proprio il nome di Manuela.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese