Salpa domenica prossima (17 novembre) il Cimento Invernale e il Santarelli Days, regate che si svolgeranno nel golfo di Desenzano. Le altre tappe saranno il 1° dicembre 2019, il 12 gennaio 2020, il 26 gennaio. L'appuntamento è al porto della Maratona, il più grande del bacino lacustre per le ore 10 di domenica. Il Cimento è aperto a tutte le barche delle classi : Orc – Dolphin, Meteor e Monotipi. E' organizzato dalla Fraglia, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela, e vi collabora anche la classe Dolphin. Questi monoscafi One Design, tornano in acqua dopo le bella serata Vip, ospitata alla Piccola Vela, con le premiazioni del Circuito annuale. Manifestazione vinta da “Baraimbo-Terra Serena” degli armatori Imperadori e Razzi, al timone, quasi sempre, Giovanni Pizzatti. Stessi uomini dell'affermazione nel Campionato Italiano corso sulle acque di Brenzone (Verona). Secondo è finito “Twister-Sterilgarda” di Bocchio-Podestà, alla barra Mattia Polettini. Terzo è "30 Nodi" del gruppo che fa capo ad Emiliano Paroni; quarto, primo armatore, "Insolente" con Perani e Marini, un posto avanti a “Flipper” di Claudio Sonda con skipper Umbertino Grumelli. Nel circuito Cruise (le Long Distance) affermazione per “Twister” , secondo “Insolente”, terzo “30 Nodi”, poi “Flipper” e “N'Do it” di Francesco Crippa. Tra gli armatori hanno vinto Marini-Perani davanti a Crippa, e Romanenghi-Gidoni. Da seguire al Cimento sarà la flotta dei piccoli, ma agguerriti Meteor, dove lo scontro sarà tra la dama della Canottieri Garda Stefania Mazzoni e le barche provenienti dal lago trentino di Caldonazzo.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!