lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Gallo, Floridia, Gregorin e Planchestainer campioni a Gaeta

gallo floridia gregorin planchestainer campioni gaeta
redazione

Grande successo per la Coppa dei Campioni 2012, conclusasi oggi a Gaeta con maltempo e vento forte, che non hanno consentito lo svolgimento delle prove di regata in programma. 

La  kermesse, organizzata da Assolaser in collaborazione con Yacht Club Gaeta E.V.S., Base Nautica Flavio Gioia e Club Nautico Gaeta, ha visto i successi del salernitano Marco Gallo tra gli Standard (2-1-1-2 i suoi parziali),  portacolori della Sezione Vela Fiamme Gialle, Joyce Floridia della Fraglia Vela Riva del Garda (1-2-4-5) e Zeno Gregorin della Società Velica Oscar Cosulich (2-1-1-2), rispettivamente nei  Radial Femminile e Maschile, e Gianmarco Planchestainer della Fraglia Vela Malcesine (9-3-1-1) nei Laser 4.7.              

“Ho ripreso l'attività da poco, dopo 2 mesi di stop per infortunio – commenta Marco Gallo - Ho sfruttato il livello tecnico della regata come test della mia condizione atletica. Sono già al lavoro per il prossimo quadriennio: a fine anno sarò in Brasile per un training internazionale e nel 2013 parteciperò alle tappe di Coppa del Mondo”. 

Oltre agli allori di tappa, la Coppa dei Campioni di Gaeta ha assegnato 12 pass per l'Europeo 2013. Da segnalare la forte presenza di atleti della squadra sarda (Enrico Strazzera nello Standard, Josef Maleci nel Radial, Martina Schirru nel Laser 4.7) e gardesana (Marco Zani e Mario Benini nello Standard, Tommaso Rosà  nel Radial, Gianmarco Planchestainer nel Laser 4.7).

Tra gli altri Riccardo Benvenuto (CC Domaso), Marta Faraguna (YC Adriaco), Anna De Mari (YC Italiano), , Michele Meotto (YC Lignano), Carolina Albano (SV Barcola Grignano).

La regata, che ha concluso il circuito nazionale dell’Italia Cup della Classe Laser, ha fatto registrare numeri importanti nell'interesse dei suoi organizzatori: 233 atleti in rappresentanza di oltre 100 circoli e 14 regioni italiane.

“Il Golfo di Gaeta si è riconfermato uno dei migliori campi di regata in Italia - ha sottolineato Costanzo Villa, Direttore Tecnico dello YC Gaeta E.V.S., a margine della premiazione - Nonostante il maltempo, che ha messo in difficoltà l'intero litorale, abbiamo portato a termine 4 prove spettacolari con vento teso e mare formato in totale sicurezza per tutti i partecipanti”.

Con la Coppa dei Campioni si chiude come ogni anno la stagione agonistica della Classe Laser, che dà appuntamento agli appassionati dopo il riposo e gli allenamenti invernali con la prima tappa dell’Europa Cup 2013 in programma a Malcesine (VR) dal 14 al 17 marzo 2013.


04/11/2012 17:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci