sabato, 19 luglio 2025

REGATE

Gallipoli: parte l’ottava edizione del Gozzo International Festival

gallipoli parte 8217 ottava edizione del gozzo international festival
redazione

Con la grande novità del Palio Remiero, al via l’ottava edizione del Gozzo International Festival, in programma a Gallipoli dal 13 al 16 ottobre, organizzato dal Circolo Velico Ecoresort Le Sirenè e Caroli Hotels. L’evento celebra il Gozzo ed è dedicato alle Lance a Remi, alla Vela e al Motore purchè di costruzione tradizionale rigorosamente in legno. Il Gozzo rappresenta il minimo comune denominatore tra tutti i Paesi del Mediterraneo ed è storicamente presente in ogni nazione costiera conservando le stesse caratteristiche tradizionali di costruzione e livrea con colori propri di ciascuna marineria.  Numerosi gli equipaggi partecipanti.

Al centro dell’evento, dunque, il Gozzo, la sua storia, la sua tradizione ma anche enogastronomia, arte e cultura. Per non vedere i saperi andare dispersi, uomini di mare, maestri d’ascia, marinai e pescatori sono chiamati a dar voce alle loro esperienze, a coinvolgere i giovani a unirsi per mantenere viva la tradizione della Vela Latina. Gallipoli diventa un luogo di incontro e confronto tra le diverse marinerie d’Europa e d’Italia ma anche cornice perfetta per tutti i momenti dell’evento, dalle visite culturali agli happy hour,  dalle regate al puro intrattenimento: “Il mare unisce ciò che la terra divide.”

La base nautica sarà al Seno del Canneto nel porto di Gallipoli dove si terranno le operazioni di varo, alaggio e ormeggio delle barche, nelle immediate vicinanze dell’Hotel Bellavista Club – Caroli Hotels. Qui, gli Armatori con i loro equipaggi saranno ospiti dell’organizzazione per l’intero soggiorno.

Evento nell’evento sarà, come detto, il Palio Remiero delle Marinerie Tradizionali di Puglia con il gozzo tipico (2 vogatori a barca, voga in piedi) sabato 15 ottobre nel Seno del Canneto con la presenza delle marinerie di Monopoli, Molfetta, Polignano, Taranto, Tricase Porto, Gallipoli, Giovinazzo e Mola di Bari. In cantiere anche la presenza di due baleniere 10 remi. Il vincitore dell’edizione del Palio Remiero 2023, che si svolgerà ancora a Gallipoli in occasione del Gozzo International Festival, ospiterà poi l’evento 2024.

Sarà presente la yole italiana Eletta con Ferruccio Nicotra, presidente dell’Associazione Aura Loci. Eletta è stata realizzata rispettando scrupolosamente i disegni che Nicotra si era procurato in Canada: per alcuni particolari costruttivi si è utilizzato un tipico legno mediterraneo, come l’ulivo, mentre alla chiglia della yole è stata applicata una sottile striscia metallica, utile quando viene alata sulle ciottolose spiagge della Calabria.

In un’ottica di sostenibilità e tutela del territorio, in collaborazione con l’Associazione Paolo Pinto, sarà in scena anche  “Gallipoli Fondali Puliti”. L'organizzazione del GIF insieme ai volontari dell’Associazione attuano, nei giorni precedenti all’evento, una pulizia dei fondali e della banchina antistante il Rivellino.

Il Gozzo International Festival è l’occasione giusta per lasciarsi affascinare dalle antiche arti della navigazione tradizionale e dagli altri piacevoli momenti dell’evento tra cui mostre fotografiche, esibizioni di arte marinaresca, degustazioni di pescato, performance artistiche.


11/10/2022 19:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci