lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

REGATE

Gallipoli: parte l’ottava edizione del Gozzo International Festival

gallipoli parte 8217 ottava edizione del gozzo international festival
redazione

Con la grande novità del Palio Remiero, al via l’ottava edizione del Gozzo International Festival, in programma a Gallipoli dal 13 al 16 ottobre, organizzato dal Circolo Velico Ecoresort Le Sirenè e Caroli Hotels. L’evento celebra il Gozzo ed è dedicato alle Lance a Remi, alla Vela e al Motore purchè di costruzione tradizionale rigorosamente in legno. Il Gozzo rappresenta il minimo comune denominatore tra tutti i Paesi del Mediterraneo ed è storicamente presente in ogni nazione costiera conservando le stesse caratteristiche tradizionali di costruzione e livrea con colori propri di ciascuna marineria.  Numerosi gli equipaggi partecipanti.

Al centro dell’evento, dunque, il Gozzo, la sua storia, la sua tradizione ma anche enogastronomia, arte e cultura. Per non vedere i saperi andare dispersi, uomini di mare, maestri d’ascia, marinai e pescatori sono chiamati a dar voce alle loro esperienze, a coinvolgere i giovani a unirsi per mantenere viva la tradizione della Vela Latina. Gallipoli diventa un luogo di incontro e confronto tra le diverse marinerie d’Europa e d’Italia ma anche cornice perfetta per tutti i momenti dell’evento, dalle visite culturali agli happy hour,  dalle regate al puro intrattenimento: “Il mare unisce ciò che la terra divide.”

La base nautica sarà al Seno del Canneto nel porto di Gallipoli dove si terranno le operazioni di varo, alaggio e ormeggio delle barche, nelle immediate vicinanze dell’Hotel Bellavista Club – Caroli Hotels. Qui, gli Armatori con i loro equipaggi saranno ospiti dell’organizzazione per l’intero soggiorno.

Evento nell’evento sarà, come detto, il Palio Remiero delle Marinerie Tradizionali di Puglia con il gozzo tipico (2 vogatori a barca, voga in piedi) sabato 15 ottobre nel Seno del Canneto con la presenza delle marinerie di Monopoli, Molfetta, Polignano, Taranto, Tricase Porto, Gallipoli, Giovinazzo e Mola di Bari. In cantiere anche la presenza di due baleniere 10 remi. Il vincitore dell’edizione del Palio Remiero 2023, che si svolgerà ancora a Gallipoli in occasione del Gozzo International Festival, ospiterà poi l’evento 2024.

Sarà presente la yole italiana Eletta con Ferruccio Nicotra, presidente dell’Associazione Aura Loci. Eletta è stata realizzata rispettando scrupolosamente i disegni che Nicotra si era procurato in Canada: per alcuni particolari costruttivi si è utilizzato un tipico legno mediterraneo, come l’ulivo, mentre alla chiglia della yole è stata applicata una sottile striscia metallica, utile quando viene alata sulle ciottolose spiagge della Calabria.

In un’ottica di sostenibilità e tutela del territorio, in collaborazione con l’Associazione Paolo Pinto, sarà in scena anche  “Gallipoli Fondali Puliti”. L'organizzazione del GIF insieme ai volontari dell’Associazione attuano, nei giorni precedenti all’evento, una pulizia dei fondali e della banchina antistante il Rivellino.

Il Gozzo International Festival è l’occasione giusta per lasciarsi affascinare dalle antiche arti della navigazione tradizionale e dagli altri piacevoli momenti dell’evento tra cui mostre fotografiche, esibizioni di arte marinaresca, degustazioni di pescato, performance artistiche.


11/10/2022 19:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci