Gaeta, 9 maggio 2016 – Eolo oggi è stato parsimonioso nel Golfo di Gaeta, regalando ai 73 concorrenti della “Finn Gold Cup” (provenienti da 27 nazioni) una leggera brezza fra i 6 e gli 8 nodi, poi calata fino a 2, con sole, mare calmo e temperature miti. In una giornata dal sapore estivo, la flotta è riuscita a portare a termine una sola prova, la numero 3, dopo che la quarta è stata sospesa e annullata dal Comitato di gara per mancanza di vento.
Con un 13° di giornata l'estone Deniss Karpak ha mantenuto la testa della classifica provvisoria, precedendo il tedescoPhilip Kasueske, vincitore di manche, e il polacco Piotr Kula. Nel frattempo, il campione uscente Giles Scott (Gran Bretagna), oggi secondo al traguardo, è risalito fino al 7° rango.
Giornata positiva anche per diversi equipaggi azzurri: Michele Paoletti, 14° overall, è attualmente il migliore del gruppo, tallonato da Giorgio Poggi e dall'outsider marchigiano, Giacomo Giovanelli, rispettivamente 15° e 16°. Si è difeso bene anche Filippo Baldassari: il recanatese portacolori delle Fiamme Gialle ha fatto registrare un 8° di giornata, risalendo in 20esima posizione.
"Sono state regate davvero difficili – il commento di Paoletti - Oggi ho portato a termine una buona prova, ottenendo un piazzamento utile in ottica Olimpiade, complice anche qualche disattenzione degli avversari in fase di partenza. Ma si può e si deve fare di meglio. Continuerò a dare il massimo in acqua per finire il campionato nel migliore dei modi”.
Così gli altri italiani in gara: 24. Federico Colaninno, 26. Roberto Strappati, 30. Matteo Savio, 38. Tommaso Ronconi, 45. Francesco Cinque, 49. Alessandro Vongher, 52. Marco Buglielli, 53. Enrico Voltolini, 55. Francesco Lubrano, 58. Alessandro Cattaneo, 62. Simone Ferrarese, 63. Lorenzo Podestà, 68. Paolo Cisbani, 73. Enrico Passoni.
Il programma del campionato, organizzato dallo Yacht Club Gaeta E.V.S. e dalla International Finn Association, in collaborazione con Sezione Vela Fiamme Gialle, Club Nautico Gaeta, Lega Navale Italiana Sezione di Gaeta e i patrocini del Comune di Gaeta e del CONI Comitato Regione Lazio, prosegue domani con lo svolgimento di altre due prove mentre sul campo di regata si attendono condizioni di vento medio-leggero Sud Est e mare quasi calmo. La partenza è fissata per le 12.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale