venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

IMOCA 60

Gabart e Desjoyeaux vincono l'Azimut, buon test per la Jacques Vabre

gabart desjoyeaux vincono azimut buon test per la jacques vabre
Roberto Imbastaro

Anche se è solo una “corsetta” (si fa per dire) i francesi si divertono con i loro campioni che continuano la loro attività sfidandosi in tutte le classi possibili, a cominciare dalla regina dei monoscafi, l’Imoca 60. Se poi a bordo d Macif salgono l’ultimo vincitore del Vendée Globe, François Gabart, e il suo padre velico putativo, Michel Desjoyeaux, c’è da scommettere che una corsa in doppio come il Trofeo Azimut Imoca, la vinceranno loro.

I due hanno condotto praticamente dall'inizio alla fine questa corsa in doppio tra Lorient, un waypoint al largo e Belle Ile. Per i due un’altra vittoria da inserire nell’impressionante lista del loro palmares. E non è che Macid fosse senza concorrenti. Nella loro scia si sono classificate Cheminées Poujoulat e PRB, seguite da presso da Maitre CoQ, Mare e Safran.

Certo non è stata una corsa entusiasmante. Il vento ha deciso di disertare e l’arrivo è stato dato con una boa improvvisata al largo per permettere agli skipper di accendere il motore e tornare finalmente in porto. Le miglia coperte sono state solo 77 ad una media si  3,75 nodi.


François Gabart, skipper di Macif, considera comunque interessantissima questa prova e soprattutto un allenamento importante in vista della Jacques Vabre:” Non siamo andato molto forte, ma è stato comunque molto bello! Abbiamo avuto un po' più vento del previsto ieri sera alla partenza, ma al calar della notte ha cominciato a indebolirsi. Siamo riusciti a mantenere altre barche dietro di noi  e di questo siamo felici! Non c'erano grandi mosse strategiche da fare, ma piuttosto piccole mosse tattiche. Con Michel siamo fiduciosi, la barca è veloce, è divertente, ed è vero che una vittoria è sempre buona. Ed è interessante allenarsi in condizioni di vento instabile perché abbiamo potuto testare il tempo che troveremo al passaggio del Pot au Noir durante la Transat Jacques Vabre."


22/09/2013 08:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci