mercoledí, 16 luglio 2025

NAUTICA

Frauscher Italia: a Cannes anteprima mondiale per il nuovo 858 Fantom Air

frauscher italia cannes anteprima mondiale per il nuovo 858 fantom air
redazione

 Il nuovo modello è la versione aperta a prua dell’iconico 858 Fantom, lanciato sul mercato nel 2013 e definito dal mercato “il design fatto motoscafo”. Come il precedente progetto, anche il Fantom Air nasce dalla collaborazione fra Thomas Gerzer, per concept e progetto, Harry Miesbauer, per la carena, e il team KISKA per il design; con l’858 Fantom condivide gli stessi stilemi di eleganza e raffinatezza e le stesse capacità di coniugare bellezza e alte prestazioni. Il nuovo 858 Fantom Air è lungo 8,58 metri e può ospitare fino a 10 ospiti a bordo, grazie agli ampi spazi ricavati a prua e alle diverse soluzioni di layout che garantiscono grande flessibilità, trasformando il motoscafo a seconda delle occasioni. Disponibile con motori V8 da 350 cv sia a benzina che gasolio e trasmissione Z-drive, il Fantom Air raggiunge facilmente i 40 nodi. Con questo modello il cantiere risponde a un’esigenza del proprio mercato di riferimento che chiedeva un motoscafo center console potente e di classe, alla maniera dei Frauscher, che si inserisse tra i 7 metri del 747 Mirage Air e i 10 metri del 1017 Lido, due best seller di gamma.
Il tassello mancante per completare il puzzle. Il nuovo Fantom 858 Air andrà a integrarsi nella già ricca gamma di prodotti Frauscher, perfezionandola. Per volontà del cantiere, non saranno diffuse immagini né rendering prima della presentazione ufficiale: fino al salone di Cannes l’858 Fantom Air sarà, fedele al suo nome, un fantasma.
Come sempre quindi, il cantiere austriaco si dimostra sensibile alle richieste del mercato, proponendo ogni volta nuovi modelli capaci di superare le aspettative dei clienti. Non è un caso, infatti, che Frauscher abbia ricevuto, lo scorso 12 giugno 2017, il Marketing State Award (AMC) – il più prestigioso premio rilasciato dalla Repubblica Austriaca a riconoscimento di strategie di marketing sostenibili e innovative – in virtù del progetto sviluppato per il lancio sul mercato della sua nuova ammiraglia Frauscher 1414 Demon. La giuria ha voluto premiare la capacità di Frauscher di ampliare il proprio mercato, proponendosi non più come cantiere costruttore di ‘barche da lago’, bensì come ad azienda capace di offrire barche ‘per ogni tipologia di acque’. 
L’abilità di Frauscher nel rispondere ai desideri del cliente non si esaurisce esclusivamente nell’ampliamento costante della sua gamma di prodotto; il cantiere è noto, infatti, anche per la capacità di personalizzare ad hoc i propri modelli, creando motoscafi su misura per i suoi armatori. Recentemente Frauscher ha varato un 1414 Demon dotato di T-Top ed equipaggiato con 2 motori Mercury Racing bi-turbo da 1.100 cavalli ciascuno, che consentono di raggiungere una velocità massima di 67 nodi: un esemplare unico, il cui prezzo supera l’ 1,8 milioni di Euro. È invece entrato a far parte egli accessori optional nel catalogo Frauscher, il T-Top di Gerard KISKA già installato su un 1017 Lido appena varato. 
Il nuovo 858 Fantom Air sarà in esposizione al Cannes Yachting Festival, a disposizione per visite e prove in mare, mentre arriverà in Italia questo autunno, ospite sul Lago di Garda dal dealer Cantiere Nautico Feltrinelli, in tempo per l’ormai tradizionale ‘open door’.


18/07/2017 21:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci