lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    regate    transat café l'or    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil    j24   

NAUTICA

Frauscher al salone nautico di Dusseldorf con tre modelli

frauscher al salone nautico di dusseldorf con tre modelli
redazione

La più grande fiera tedesca dedicata alla nautica e agli sport acquatici è un appuntamento fisso molto importante per Frauscher. Il brand austriaco, rappresentato in Italia da Cantiere Nautico Feltrinelli con il marchio Frauscher Italia, occuperà la stessa postazione degli ultimi due anni nel Padiglione 6, riservato ai Superyacht: hall 6, stand 6A05.
La prima delle tre imbarcazioni presenti è al suo debutto alla fiera tedesca. Si tratta di Frauscher 858 Fantom Air, versione aperta della 858 Fantom, nata dalla collaborazione fra Thomas Gerzer, per concept e progetto, Harry Miesbauer, per la carena, e il team Kiska per il design. L’858 Fantom Air, inoltre, a Cannes lo scorso settembre si è aggiudicata il Concorso di Eleganza. L’esemplare presentato a Düsseldorf, con scafo bianco, sarà il quinto della serie, e dopo il Salone verrà consegnato al distributore olandese del cantiere, Navilex.
Gli altri due modelli esposti testimonieranno la novità di casa Frauscher: l’inaugurazione, avvenuta poche settimane fa, del nuovo impianto di verniciatura all’interno del Cantiere. Il primo sarà un Frauscher 1017 GT color bronzo (scafo numero 65), che nelle settimane successive sarà disponibile per i test sulla Frauscher Plaza a Port Adriano, Maiorca. Open votato alle piccole crociere grazie alla presenza di una cabina e di un bagno, con carena a V profonda e doppio redan, è adatto ad affrontare qualsiasi tipo di acque. Il design è firmato da Thomas Gerzer e Georg Nissen.
L’altra imbarcazione sarà invece l’ammiraglia, Frauscher 1414 Demon, in un’originale tonalità grigio ardesia, con interni customizzati per l’armatore, che la riceverà nella primavera del 2018 a Palma di Maiorca. Il design è firmato dallo studio Kiska, mentre la carena si caratterizza per la prua verticale e affilata, una V di poppa aggressiva e il doppio step in chiglia, disegnato dalla matita di Harry Miesbauer. Sottocoperta, la dinette con tavolo centrale si può trasformare in doppia cuccetta, mentre la cabina armatoriale a tutto baglio si trova a poppa, dopo l’ampia stanza da bagno.
Il 23 gennaio all’InterContinental, hotel a cinque stelle sulla Königsallée, il cuore fashion della città tedesca, si terrà una cena riservata ai partner del Cantiere. Nella prestigiosa location, per tutto il periodo del Salone, sarà esposto il piccolo Frauscher 650 Alassio (elettrico).
Mauro Feltrinelli, titolare del Cantiere Nautico Feltrinelli e “papà” di Frauscher Italia annuncia: «Entro la fine del 2018 completeremo la gamma con l’unica versione “AIR” che ancora manca. Appuntamento quindi al Boot Düsseldorf 2019 per la vera novità. Intanto, però, sono orgoglioso della scelta di Frauscher di “portare in casa” una lavorazione importante come la verniciatura. La personalizzazione degli scafi ora potrà mantenere gli stessi standard di eccellenza a cui abbiamo abituato i nostri clienti anche per quanto riguarda l’abito, l’ultima pelle esterna delle nostre creature».
Frauscher sarà presente al boot Düsseldorf dal 20 al 28 gennaio nella hall 6 allo stand 6A05


11/01/2018 11:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci