martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

NAUTICA

Frauscher al salone nautico di Dusseldorf con tre modelli

frauscher al salone nautico di dusseldorf con tre modelli
redazione

La più grande fiera tedesca dedicata alla nautica e agli sport acquatici è un appuntamento fisso molto importante per Frauscher. Il brand austriaco, rappresentato in Italia da Cantiere Nautico Feltrinelli con il marchio Frauscher Italia, occuperà la stessa postazione degli ultimi due anni nel Padiglione 6, riservato ai Superyacht: hall 6, stand 6A05.
La prima delle tre imbarcazioni presenti è al suo debutto alla fiera tedesca. Si tratta di Frauscher 858 Fantom Air, versione aperta della 858 Fantom, nata dalla collaborazione fra Thomas Gerzer, per concept e progetto, Harry Miesbauer, per la carena, e il team Kiska per il design. L’858 Fantom Air, inoltre, a Cannes lo scorso settembre si è aggiudicata il Concorso di Eleganza. L’esemplare presentato a Düsseldorf, con scafo bianco, sarà il quinto della serie, e dopo il Salone verrà consegnato al distributore olandese del cantiere, Navilex.
Gli altri due modelli esposti testimonieranno la novità di casa Frauscher: l’inaugurazione, avvenuta poche settimane fa, del nuovo impianto di verniciatura all’interno del Cantiere. Il primo sarà un Frauscher 1017 GT color bronzo (scafo numero 65), che nelle settimane successive sarà disponibile per i test sulla Frauscher Plaza a Port Adriano, Maiorca. Open votato alle piccole crociere grazie alla presenza di una cabina e di un bagno, con carena a V profonda e doppio redan, è adatto ad affrontare qualsiasi tipo di acque. Il design è firmato da Thomas Gerzer e Georg Nissen.
L’altra imbarcazione sarà invece l’ammiraglia, Frauscher 1414 Demon, in un’originale tonalità grigio ardesia, con interni customizzati per l’armatore, che la riceverà nella primavera del 2018 a Palma di Maiorca. Il design è firmato dallo studio Kiska, mentre la carena si caratterizza per la prua verticale e affilata, una V di poppa aggressiva e il doppio step in chiglia, disegnato dalla matita di Harry Miesbauer. Sottocoperta, la dinette con tavolo centrale si può trasformare in doppia cuccetta, mentre la cabina armatoriale a tutto baglio si trova a poppa, dopo l’ampia stanza da bagno.
Il 23 gennaio all’InterContinental, hotel a cinque stelle sulla Königsallée, il cuore fashion della città tedesca, si terrà una cena riservata ai partner del Cantiere. Nella prestigiosa location, per tutto il periodo del Salone, sarà esposto il piccolo Frauscher 650 Alassio (elettrico).
Mauro Feltrinelli, titolare del Cantiere Nautico Feltrinelli e “papà” di Frauscher Italia annuncia: «Entro la fine del 2018 completeremo la gamma con l’unica versione “AIR” che ancora manca. Appuntamento quindi al Boot Düsseldorf 2019 per la vera novità. Intanto, però, sono orgoglioso della scelta di Frauscher di “portare in casa” una lavorazione importante come la verniciatura. La personalizzazione degli scafi ora potrà mantenere gli stessi standard di eccellenza a cui abbiamo abituato i nostri clienti anche per quanto riguarda l’abito, l’ultima pelle esterna delle nostre creature».
Frauscher sarà presente al boot Düsseldorf dal 20 al 28 gennaio nella hall 6 allo stand 6A05


11/01/2018 11:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci