martedí, 11 novembre 2025

DINGHY

Francesca Lodigiani è il primo Presidente donna

francesca lodigiani 232 il primo presidente donna
redazione

VELA - Francesca Lodigiani è il nuovo segretario della Classe Dinghy 12’. L’Assemblea dei Soci riuniti a Genova presso lo Yacht Club Italiano per l’annuale Dinghy Day l’ha eletta con ampia maggioranza (90% voti).

È la prima volta in Italia che una donna è a capo di un’associazione di classe riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela.
Ligure di nascita e di formazione, vive e lavora a Roma dove esercita la professione di avvocato. Armatrice del dinghy “Baffina” è un attivo timoniere e una giornalista nota nell’ambiente velico nazionale e internazionale.
Francesca Lodigiani faceva già parte del consiglio direttivo della Classe insieme a Leo Azzarini, Carlo Cameli, Paolo Corbellini, Vincenzo Penagini e Carlo Pizzarello che rimangono in carica. E’ stato inoltre chiamato a far parte del consiglio lo storico Paolo Rastrelli, cui è stato affidato l’incarico di pianificare i festeggiamenti per il centenario della Classe del 2013.

A conclusione dell’Assemblea è stato presentato l’Annuario 2010, la pubblicazione a cura di Rastrelli che documenta l’annata sportiva e l’effervescente vita associativa della Classe Dinghy, con tutte le classifiche, le cronache, i commenti e tantissime fotografie.

I tradizionali trofei messi in palio dall’AICD per il 2010 sono stati assegnati al ligure Francesco Rebaudi, vincitore della “Coppa Italia”, al milanese-ligure Filippo Jannello, vincitore della Ranking List Nazionale (su 189 timonieri) e del Campionato Ligure.
Premiati anche il viareggino Italo Bertacca per la vittoria al 9° Trofeo Nazionale Dinghy Classico (dinghy con scafo e armo solo in legno) e il veneto Fabrizio Brazzo per il Campionato Adriatico.

Il premio “Dinghy d’Oro” 2010, messo in palio dal socio Valter De Dominicis per il Dinghysta dell’Anno, è stato assegnato a Giorgio Pizzarello, segretario uscente, mentre il “Premio Penna d’Oro” istituito come riconoscimento per il contributo giornalistico al notiziario on-line della Classe “Dinghy News”, è andato al veneziano Leo Azzarini.
Ha concluso la giornata la cena di gala, svolta nei saloni dello Yacht Club Italiano in una festosa atmosfera e con la presenza di numerosi dinghysti provenienti da tutta Italia.


15/03/2011 10:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci