lunedí, 3 novembre 2025

YACHT

FPT festeggia il 50° dei cantieri Dellapasqua

fpt festeggia il 50 176 dei cantieri dellapasqua
Red

Nel weekend 11-12 luglio, presso il porto Marinara di Ravenna, Dellapasqua ha festeggiato il cinquantesimo anno di attività. Con l'impegno di realizzare imbarcazioni solide, capaci di navigare in sicurezza e di resistere nel tempo, il cantiere ha affermato il proprio nome nella storia della nautica italiana sia con le costruzioni destinate ad attività professionali, sia con quelle da diporto.

L'esperienza e la professionalità di Dellapasqua si misurano con la concretezza del prodotto; una filosofia in perfetta sintonia con i motori di Fiat Powertrain Technologies che equipaggiano quasi tutti i modelli in produzione. Mirko Dellapasqua, erede della tradizione familiare, campione di motonautica e di altre discipline sportive, ha scelto la sicurezza e la tecnologia FPT. Sulle imbarcazioni vengono installate sia le unità della "Serie N", sia quelle della "Serie C", preferendo, a seconda della tipologia degli scafi, i motori più leggeri e potenti o quelli di uso professionale. All'evento ha partecipato tra gli altri, come ospite di onore, Gelindo Bordin, il primo italiano a vincere la maratona olimpica, nell'edizione di Seoul del 1988.     


  FPT MOTORIZZA IL NUOVO DC 9 ELITE   In occasione del 50° anniversario della fondazione, Dellapasqua presenta la sua ultima novità, il DC 9 Elite. Si tratta di un open sportivo di 11 metri realizzato nel segno della tradizione del cantiere, per correre a velocità di crociera superiori a 30 nodi con la massima stabilità e sicurezza. L'affidabilità è al centro del progetto come indica la motorizzazione impiegata: due motori FPT N60-370 o N60-400, rispettivamente da 370 e 400 cavalli, abbinati a trasmissioni in linea d'asse. La carena a cinque pattini e la forte spinta dei propulsori scatenano la passione sportiva lanciando la barca a 36 nodi di velocità massima. La coperta conserva il fascino senza tempo dei tradizionali open di scuola italiana e predilige la funzionalità per offrire le migliori condizioni di abitabilità e di comfort sul mare. Il ponte di prua è raggiungibile in sicurezza, il parabrezza offre un efficace riparo, il prendisole di poppa si sviluppa su una considerevole superficie e il pozzetto, lungo circa 4,5 metri, è completo di cucina. Un tendalino parasole con elementi trasparenti frontali e laterali ripara anche in caso di maltempo. Sottocoperta l'arredamento con legno di rovere sbiancato rende accogliente ogni ambiente. La cabina è sistemata nel vertice mentre nel quadrato, allestito in modo razionale con tavolo centrale e divani contrapposti, è possibile ricavare un matrimoniale. Il bagno finemente arredato completa l'allestimento interno che l'armatore può comunque scegliere di personalizzare secondo il proprio stile.       DC 9 ELITE - SCHEDA TECNICA   Lunghezza                         10,42 m Larghezza                         3,08 m Dislocamento                     9,87 t Materiale di costruzione              PRFV Trasmissione                     asse - elica Motorizzazione massima             2 x 400 cv FPT N60-400 Portata persone                 12 Categoria progettazione CE         B Posti letto                         2 + 2 Velocità crociera                 30 nodi Velocità massima                       36 nodi     MOTORE FPT N60-400 - SCHEDA TECNICA   Modello                             FPT N60-400 Potenza                            400 cv (294 kW) Cilindrata                          5.9 litri Cilindri                              6 in linea Alesaggio per corsa                    102 x 120 mm Distribuzione                             24 valvole Iniezione                           Common Rail Peso                                 595 Kg    


13/07/2009 11:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci