I motori Fiat Powertrain Technologies, dopo il trionfale Round Britain 2008, tornano a correre nelle acque inglesi.
Sono tre le imbarcazioni italiane motorizzate FPT che nel prossimo weekend, dal 27 al 29 agosto, saranno impegnate nella Manica per la conquista dell' Harmsworth Trophy, il più antico e prestigioso trofeo motonautico in palio dal 1903. Red FPT, lo scafo vincitore della Cowes - Torquay - Cowes del 2008, sarà condotto in gara dal pluricampione mondiale Fabio Buzzi. L'imbarcazione è equipaggiata con quattro motori FPT N67 Evolution da 600 cavalli ciascuno ed è tra le candidate alla vittoria. L'ex campione mondiale di Powerboat, l'austriaco Hannes Bohinc, piloterà Wettpunkt.com, un maxi gommone sportivo, prodotto dalla FB Design ed equipaggiato anch'esso con i motori FPT N67 Evolution da 600 cavalli. Il comasco Mario Invernizzi sarà invece al comando di Kerakoll, un'altra imbarcazione del cantiere FB Design di Annone Brianza, sulla quale saranno installati i nuovi motori turbodiesel FPT C90 Evolution da 650 cavalli. I motori marini diesel Fiat Powertrain Technologies rappresentano lo stato dell'arte nel settore, hanno il miglior rapporto peso/potenza della categoria, rispettano le più severe normative sulle emissioni e pur essendo dedicati alle imbarcazioni da diporto e da lavoro hanno ottenuto brillanti successi anche nelle competizioni.
IMBARCAZIONI IN GARA
RED FPT Lunghezza 14,45 m Larghezza 2,85 m Peso 8.200 Kg Motori N. 4 FPT N67 Evolution Potenza 600 cv
WETTPUNKT.COM Lunghezza 11,98 m Larghezza 3,20 m Peso 4.400 Kg Motori N. 2 FPT N67 Evolution Potenza 600 cv
KERAKOLL Lunghezza 14,54 m Larghezza 3,17 m Peso 7.600 Kg Motori N. 2 FPT C90 Evolution Potenza 650 cv
I motori Fiat Powertrain Technologies, dopo il trionfale Round Britain 2008, tornano a correre nelle acque inglesi. Sono tre le imbarcazioni italiane motorizzate FPT che nel prossimo weekend, dal 27 al 29 agosto, saranno impegnate nella Manica per la conquista dell' Harmsworth Trophy, il più antico e prestigioso trofeo motonautico in palio dal 1903. Red FPT, lo scafo vincitore della Cowes - Torquay - Cowes del 2008, sarà condotto in gara dal pluricampione mondiale Fabio Buzzi. L'imbarcazione è equipaggiata con quattro motori FPT N67 Evolution da 600 cavalli ciascuno ed è tra le candidate alla vittoria. L'ex campione mondiale di Powerboat, l'austriaco Hannes Bohinc, piloterà Wettpunkt.com, un maxi gommone sportivo, prodotto dalla FB Design ed equipaggiato anch'esso con i motori FPT N67 Evolution da 600 cavalli. Il comasco Mario Invernizzi sarà invece al comando di Kerakoll, un'altra imbarcazione del cantiere FB Design di Annone Brianza, sulla quale saranno installati i nuovi motori turbodiesel FPT C90 Evolution da 650 cavalli.
I motori marini diesel Fiat Powertrain Technologies rappresentano lo stato dell'arte nel settore, hanno il miglior rapporto peso/potenza della categoria, rispettano le più severe normative sulle emissioni e pur essendo dedicati alle imbarcazioni da diporto e da lavoro hanno ottenuto brillanti successi anche nelle competizioni.
IMBARCAZIONI IN GARA
RED FPT Lunghezza 14,45 m Larghezza 2,85 m Peso 8.200 Kg Motori N. 4 FPT N67 Evolution Potenza 600 cv
WETTPUNKT.COM Lunghezza 11,98 m Larghezza 3,20 m Peso 4.400 Kg Motori N. 2 FPT N67 Evolution Potenza 600 cv
KERAKOLL Lunghezza 14,54 m Larghezza 3,17 m Peso 7.600 Kg Motori N. 2 FPT C90 Evolution Potenza 650 cv
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"