mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FIV

Formia: decollano i Campionati Nazionali Giovanili in doppio

formia decollano campionati nazionali giovanili in doppio
redazione

Come da prassi ampiamente consolidata, anche oggi, verso mezzogiorno, i ventilatori del golfo di Gaeta si sono improvvisamente accesi, regalando condizioni da urlo – mare piatto e una brezza da Sud-Ovest tra i 10 e i 15 nodi d’intensità – per la seconda giornata dei Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio di Formia, evento per equipaggi Under 19 organizzato su delega della FIV dal Circolo Nautico Caposele in partecipazione con il Circolo Nautico Vela Viva e con la collaborazione del Centro Velico Vindicio e del Comitato Velico Formia.

Programma del giorno rispettato alla perfezione, quindi, per i quasi 100 equipaggi in acqua divisi nelle classi RS Feva, L’Equipe EV e 420, questi ultimi impegnati nella selezione al Campionato Nazionale che per loro inizierà domani. E regate combattute, tre per ogni classe, su entrambi i campi (Alfa per Feva e L’Equipe, Bravo per 420) posizionati nelle limpide acque su cui si affaccia Formia, località che ha un forte legame con lo sport - è qui infatti che sorge il Centro di Preparazione Olimpica del CONI - e che per questi Campionati, grazie all’impegno dei circoli coinvolti, ha allestito una macchina organizzativa con circa 70 persone, tra quelle impegnate a mare (su 19 gommoni) e a terra, al lavoro nella gestione dell’evento.

-------
scarica l'App gratuita di ItaliaVela per iPad e iPhone

link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8

-------

Ma veniamo ai risultati. Tra gli RS Feva (29 barche), dopo un totale di sei prove disputate in due giorni, guidano la classifica Nicolò Vio-Pietro Scarpa (Diporto Velico Veneziano), seguiti da Giacomo Giambarda-Daniele Minoni (Circolo Velico Gargnano) e da Nicolò Codeghini e Mattia Zinetti (CV Toscolano Maderno). Nell’ambito dell’Equipe EV (20 barche), invece, sempre dopo sei regate, Alice Secco-Martina Galvano (CN Loano) mantengono il comando, con Antonio Salvatorelli-Dennis Peria (CV Marciana Marina) e Giulia Araldi-Margherita Scaturchio (CV Marciana Marina) al secondo e terzo posto. Tre regate oggi, sei in totale, anche per i 420, che hanno così concluso la selezione per il Campionato che inizierà domani con tutti i 420 in acqua: vittoria per Luca Camilli Meletani-Pietro Stipa (Planet Sail Bracciano), seconda posizione per Bianca Crugnola-Bianca Bellotti (Centro Velico 3V) e terza per Jacopo Rizzi-Carlotta Masin (LNI Venezia)

Le classifiche complete su www.velaviva.it

“Per organizzare al meglio questo genere di eventi non si può prescindere dalla collaborazione tra i Circoli, nonché tra gli stessi sodalizi e i propri soci e i volontari”, ha dichiarato oggi Paolo di Paola, Presidente del Circolo Nautico Vela Viva. “Le persone impegnate nell’organizzazione a terra e in mare sono per la maggior parte volontari, che dalla mattina presto a fine giornata sono a disposizione dell’organizzazione, ricevendo come compenso una t-shirt e il sorriso dei giovani. Voglio quindi ringraziarli, perché stanno dando un contributo fondamentale alla riuscita della manifestazione”.

Domani, per la terza giornata di regate, in acqua tutte le classi: L’Equipe, RS Feva, 420, Hobie Cat 16 Spi e 29er.


26/08/2014 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci