Floating Life è la holding svizzera specializzata nel campo della gestione, charter e vendita di super e mega yacht. Floating Life gestisce tutta “l’azienda - barca” in modo professionale per conto dell’armatore. Per il Monaco Yacht Show 2012 - Floating Life International - divisione del gruppo dedicata allo yacht management introduce un nuovo servizio definito "mini yacht management", dedicato prima di tutto al mercato ed alle barche posizionate sulle coste Italiane ed al mercato del Mediterraneo.
Perché "mini-yacht-management" ?
Negli ultimi tre anni oltre alle tensioni finanziarie globali si sono purtroppo aggiunti in ambito legale e regolamentare nazionale ed estero nuovi dettami molto restrittivi alla gestione e charter di imbarcazioni anche di taglia medio - piccola. Queste impongono una crescente professionalità che molti "piccoli-medi" armatori non possono avere. Questo in termini di impegno, tempo e preparazione professionale. La gestione anche per barche sotto i 24 metri diventa ad oggi molto più dispendiosa e complessa di un anno fa.
Cosa si fa?
*Gestione della barca durante la stagione estiva + sorveglianza e coordinamento delle manutenzioni durante l'inverno, in apposito cantiere di rimessaggio
*Equipaggi con assunzioni "a progetto" (Equipaggio stagionale)
*Fee mensile minino per ogni armatore fee mensile MENO di una mensilità pagata ad un membro di equipaggio (con contratto annuo)
*Servizio di Concierge - composto da 3 persone attive 24/7/365 per servizio di risposta e soluzione dei problemi e richieste di ogni armatore
*Yacht Manager che svolge check settimanale di ogni barca, per ogni area di attività
*In caso di attività commerciale della barca (chartering), coordinamento con la charter-agency per la preparazione e messa a disposizione della barca.
*In caso di attività commerciale della barca (chartering), gestione degli standard di registro per il mantenimento della certificazione commerciale anche per bandiera non italiana.
*Supporto legale con eventuale consulenza ufficio legale marittimista (con quotazione separata)
Obiettivi di Floating Life International
-Concentrare a livello di aree Italiane e Mediterranee delle "home bases" in cui si posizioneranno gli yachts per i periodi non in uso. Questo per una gestione concentrata per aree
-Riorganizzare la gestione della barca sui temi: logistica, invernaggio, crew in modo più semplificato e professionale
-Obiettivo di fee mensile MENO di una mensilità pagata ad un membro di equipaggio (con contratto annuo)
-Break-even: 4-5 yachts sotto i 24 metri per ogni zona entro 2-3 anni
Aree d'attività
Al momento Floating Life Group è attiva con le seguenti basi già disponibili per il "mini-yacht-management"
Mediterraneo: -Veneto -Marche -Costa Azzurra (Antibes e Nizza) – Toscana - Baleari (Palma) - Tunisia (Kelibia) - Turchia
Caraibi e resto del mondo: - St.Marteen - Home base FL ai Caraibi -Brasile
Andrea Pezzini - Direttore Generale Floating Life Group riferisce: "Nella situazione di oggi, chi ama la barca non l'abbandona e merita di essere aiutato. Una soluzione che non arrivando dal pubblico, arriva dal privato: una gestione "light" di questo genere mira, da un lato ad evitare l'uscita dal mondo della nautica di molti armatori piccoli e medi (con yacht sotto i 24mt) e dall'altro ad addirittura a sviluppare economicamente parti inesplorate dei nostri business". Ed ancora: "Per società innovative - come da sempre è Floating Life - è sempre necessario trovare meccanismi nuovi e bivalenti, che portano alla tutela del cliente e de proprio business oltre che all'evoluzione del settore stesso".
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose