Anche quest’anno il MIUR (Ministero per l’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), in stretta collaborazione con la Federazione Italiana Vela, bandisce un concorso riservato agli alunni delle classi III, IV e V della scuola primaria e a tutti gli studenti delle scuole secondarie di I grado, per la realizzazione di elaborati grafici che abbiano per oggetto una delle due classi in regata alla XXIV Coppa Primavela (Crotone, 27-29 agosto), ovvero il singolo Optimist e la tavola a vela Techno 293.
La Coppa Primavela, come è noto a tutti gli appassionati di vela, è da oltre trent’anni la festa della vela giovanile per antonomasia, un evento che coinvolge centinaia di piccoli velisti che si incontrano in una kermesse fantastica, che l’anno scorso, con il classico supporto dello sponsor Kinder+Sport, si è disputata a fine agosto a Trieste e anche in quell’occasione il concorso bandito dal MIUR con la FIV ha avuto un grande successo. Per il 2017, gli alunni interessati a partecipare dovranno far pervenire, entro e non oltre il 6 giugno 2017 e tramite la propria scuola, gli elaborati realizzati esclusivamente su fogli da disegno del formato cm 35x50, alla Federazione Italiana Vela-Segreteria Generale, Corte Lambruschini, Piazza Borgo Pila, 40 - 16129 Genova. Gli elaborati in formato diverso non saranno presi in considerazione e inoltre non dovranno contenere scritte riportanti denominazioni e/o segni grafici riferibili a marchi di qualunque tipo.
Sul retro di ogni disegno dovrà essere riportato: nome e cognome dell’alunno; indirizzo e telefono dell’insegnante di riferimento o di un genitore; denominazione e indirizzo della scuola di appartenenza (con recapiti mail e telefoni); Classe di frequenza; indicazione dell’eventuale Circolo Velico affiliato FIV che ha promosso e seguito l’iniziativa.
Un’apposita commissione paritetica MIUR-FIV, composta da quattro membri, di cui 2 nominati dalla Direzione del MIUR e 2 nominati dal Presidente della FIV, sceglierà i due elaborati vincitori (1 per la classe Optimist e 1 per la classe Techno 293) che, opportunamente impaginati, saranno adottati come poster ufficiale della Coppa Primavela 2017. A ciascuno dei due studenti vincitori, oltre alla menzione sul poster del loro nome e cognome e della Scuola di appartenenza, verranno offerti seguenti i premi: targa ricordo; viaggio e soggiorno, presso una struttura alberghiera indicata dalla FIV, nella località in cui si svolgerà la Coppa Primavela 2017 accompagnato da un genitore e dall'insegnante che ha seguito l’iniziativa (o da un rappresentante dell’Istituto di appartenenza); Kit Scuola Vela FIV per lo studente e una maglietta con logo FIV per i rappresentanti delle scuole di appartenenza e per i genitori che saranno presenti con gli alunni vincitori. Alla Scuola dell’alunno premiato sarà consegnata una targa ricordo.
A breve, sul sito FIV, alunni e insegnanti potranno trovare tutte le informazioni sulla manifestazione e consultare la documentazione che illustra le precedenti edizioni del Concorso. Ricordiamo infine che le spese di viaggio saranno rimborsate dalla FIV, solo ed esclusivamente secondo i parametri stabiliti dalla Federazione stessa, facendo riferimento alla normativa consultabile al link http://www.federvela.it/la-federvela-servizi/content/modulistica. Il rimborso delle spese di viaggio avverrà a seguito della presentazione della documentazione originale alla FIV.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno