La Commissione Atleti dell’ISAF, la federazione vela internazionale, ha lanciato alla vigilia della sua conferenza annuale (a Madrid dal 6 al 15 novembre) un nuovo Forum online riservato ai velisti delle classi olimpiche di tutto il mondo, uno spazio nel quale ciascuno di essi potrà dire la sua idea sulle numerose questioni che riguardano lo sport della vela.
La Commissione Atleti, nella quale potrebbero entrare membri italiani dalla prossima assemblea ISAF, conta tra i suoi componenti anche il fuoriclasse USA della Star Mark Reynolds (due ori olimpici), e riporta direttamente all’Executive Committee (il governo dell’ISAF, formato dal Presidente e dai 7 Vicepresidenti), e i suoi membri rappresentano tutte le classi olimpiche. L’obiettivo del Forum online sulla vela olimpica, che sarà moderato dagli stessi atleti, è di ospitare sul website dell’ISAF una discussione fattiva sui temi chiave, tra i quali:
Il nuovo circuito World Cup delle classi olimpiche
Le ranking list ISAF
Regolamento di regata e “Regulations” specifiche
Comunicazione e Marketing della vela olimpica
I Giochi Olimpici
Possibili Submission per l’Executive Committee dell’ISAF
La timoniera del 470 olandese Marcelien De Koning, medaglia d’argento a Pechino 2008 e chairman della Commissione Atleti ISAF: "Il Forum offre una possibilità a tutti i velisti di esprimere le proprie idee direttamente ai membri della Commissione. Ma il Forum è aperto a chiunque, e mostrerà a tutti gli argomenti che stanno a cuore dei velisti olimpici in tutto il mondo. Ci auguriamo che il Forum possa svilupparsi e diventare uno strumento centrale di informazione e aggiornamento sui lavori della Commissione Atleti”.
Il Forum della Commissione Atleti è aperto a tutti, ma solo gli utenti registrati potranno postare i propri interventi sui temi in discussione. Per registrarsi è necessario avere prima ricevuto l’identificazione con l’ISAF Sailor ID ed essere atleti presenti in una Ranking List dell’ISAF.
Link per vedere e registrarsi al Forum dell’ISAF Athletes Commission: www.sailing.org/forum.
Saperne di più sulla Commissione e sui suoi membri: www.sailing.org/athletes.
TUTTA LA CONFERENZA ISAF DI MADRID SU federvela.it
Il website della FIV (che proprio in queste ore è migrato su un nuovo e più potente server dedicato), seguirà i lavori dell’Annual Conference ISAF giorno per giorno, con inviati, news, interviste, immagini e aggiornamenti sulle principali decisioni e novità dal governo della vela mondiale.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero