Si è svolto oggi a Genova il primo Consiglio Federale del nuovo quadriennio olimpico 2013-2016. Nonostante le avverse condizioni atmosferiche della vigilia che avevano fatto temere per il normale svolgimento del Consiglio, i lavori hanno avuto inizio alle ore 11.00 e si sono conclusi alle 17.30.
Dopo il saluto del Presidente che facendo riferimento alle recenti elezioni ha voluto ringraziare i Membri del passato Consiglio Federale per la passione e l’impegno profuso nel quadriennio, si è dato inizio alle nomine come da prerogativa statutaria art. 26/3 e 28/3 .
Francesco Ettorre è stato eletto Vicepresidente Federale.
Carlo Croce sarà il Referente Area Sportiva. In questo ruolo, visiti i numerosi impegni internazionali, Croce verrà affiancato da Walter Cavallucci.
Francesco Ettorre è stato inoltre nominato Referente Area Amministrativa.
Si è passati quindi alle nomine degli incarichi riguardanti i comparti strategici della vita federale:
- Fabrizio Gagliardi Referente per la Comunicazione
- Guido Ricetto Referente Formazione Tecnici
- Sandro Gherarducci Referente Formazione UdR
- Walter Cavallucci Referente Rapporti Internazionali (ISAF) e Nazionali (Classi e Gruppi Sportivi Militari)
- Rodolfo Bergamaschi Referente Attività Paralimpica
- Roberto Mottola Referente Marketing
- Claudia Tosi Referente Scuola Vela
- Angelo Insabato Referente Regolamentazione e Documentazione
- Anna Bacchiega Referente Attività Under 16 / Under 19 / Under 21
Altri incarichi:
Fabrizio Gagliardi Referente per l'Altura
Walter Cavallucci Referente per il Match Race
Sandro Gherarducci Referente Formazione Stazzatori
Rodolfo Bergamaschi Referente per i rapporti con il MIUR
Queste invece sono le Nomine Statutarie:
- Luca Giraldi Titolare Giudice Disciplinare Sportivo;
- Marcello Maresca Presidente Commissione Disciplinare;
- Carlo Scofone Presidente Corte Federale;
- Luca Ferraris Titolare Medico Federale;
- Eugenio Cucinotta Presidente Commissione Medica;
- Mauro Favro Presidente Commissione Antidoping;
- Pier Luigi Ciammaichella Presidente Commissione Affari Giuridici e Carte Federali;
- Claudia Tosi Presidente Commissione Federale Atleti;
- Sergio Gaibisso Presidente Giuria d'Appello.
Per quanto riguarda il referente dei Gruppi Sportivi Militari, si resta in attesa della nomina da parte dei rappresentanti dei Gruppi stessi che il Consiglio recepisce e approva.
Dopo le nomine ha preso la parola il Coordinatore Generale Gianni Storti che ha presentato varie problematiche che il nuovo Consiglio Federale dovrà esaminare per poi esprimere il proprio parere nella prossima riunione.
Tra gli argomenti trattati la contrattualizazione dello Staff Tecnico, il Centro Federale di Formia, il Kitesurf e il nuovo regolamento amministrativo.
Ratificate le delibere d’urgenza del Presidente, sono state approvate collegialmente le delibere all’ordine del giorno tra cui:
- Approvazione Calendario Sportivo 2013
- Approvazione Normativa Match Race
- Approvazione Normativa Scuole Federali 2013
- Approvazione Regolamento Federali Atleti
- Riconoscimento Classe D-ONE
Al termine del Consiglio Federale il Presidente Carlo Croce ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto del lavoro svolto oggi. Siamo un gruppo molto più ristretto rispetto al passato, ma con una grande passione e voglia di fare. Un gruppo molto compatto che dovrà fare fronte ad una mole di lavoro molto impegnativa.”
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi