Si è svolto a Genova il Consiglio Federale numero 410, che ha reso noti, dopo i controlli di rito della Commissione Disciplinare, i risultati dei voti per le candidature agli organi federali ottenuti nelle assemblee delle 15 Zone FIV. Per quanto riguarda la massima carica federale, dopo il ritiro (lunedi scorso) della candidatura del Presidente uscente Sergio Gaibisso, e in base alle preferenze espresse da 14 Zone, l’unico candidato in vista dell’Assemblea è Carlo Croce, 63 anni, Presidente dello Yacht Club Italiano di Genova. Prima del ritiro della sua candidatura, Gaibisso aveva ricevuto la preferenza dalla XI Zona (Emilia Romagna). Il terzo candidato alla presidenza, il comasco Pietro Ravaglia, non ha ricevuto preferenze da alcuna Zona. All’Assemblea federale elettiva in programma il 13 e 14 dicembre prossimo all’hotel Sheraton di Genova, Carlo Croce diventerà il nuovo Presidente della FIV, carica che fu ricoperta anche dal padre, Beppe Croce, dal 1957 al 1972.
Le assemblee dei Comitati di Zona hanno inoltre espresso le candidature per i rappresentanti delle Società (tre nomi per Zona), degli Atleti e dei Tecnici nel Consiglio Federale del prossimo quadriennio, oltre che quelle dei Revisori dei Conti, e l’elenco degli aventi diritto al voto in qualità di Atleti e Tecnici (che voteranno all’Assemblea solo per la carica di Presidente e per eleggere i rispettivi rappresentanti). In base all’esito delle Assemblee, ecco i nomi dei candidati divisi per categoria.
Candidato alla Presidenza
Carlo Croce
Candidati consiglieri federali in rappresentanza delle Società
I Zona (Liguria): Briante Glauco Valerio, Pareto Fabrizio, Pogliano Ennio
II Zona (Toscana): Duranti Gianluca, Gherarducci Sandro, Matteini Elio
III Zona (Sardegna): Oppo Giovanni, Ricetto Alessandro, Sanna Pietro Secondo
IV Zona (Lazio): Gagliardi Fabrizio, Marasco Vittorio, Mei Alessandro
V Zona (Campania): Busatti Gianfranco, Liguoro Domenico, Longobardo Giovanni
VI Zona (Calabria): Chilà Paola, Colella Carlo, Pugliese Bonaventura
VII Zona (Sicilia): Cucinotta Eugenio, Genovese Carmelo, Pottino Vincenzo
VIII Zona (Puglia): Marinelli Raffaele, Pais Marcello, Torre Giulio
IX Zona (Abruzzo e Molise): Cipollone Massimo, Guidotti Domenico, Olivieri Ivo
X Zona (Marche): Ariani Massimo, Barbieri Giuseppe, Biccirè Adelfo
XI Zona (Emilia Romagna): Cantarelli Luigi, Collina Paolo, Paulucci Gianni
XII Zona (Veneto): Baldi Antonio, Bertozzi Fabio, Villani Adolfo
XIII Zona (Friuli Venezia Giulia): Bratta Tullio, Favretto Davide, Giraldi Tullio
XIV Zona (Trentino Alto Adige e Lago di Garda): Bergamaschi Rodolfo, Testa Giovanni, Vacondio Amos
XV Zona (Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta): Fiammenghi Alberto, Insabato Angelo, Porro Giovanni Luca
Candidati Revisori dei Conti
I Zona: Rovida Renato
IV Zona: Di Nucci Marco
V Zona: Stangherlin Amedeo
VI Zona: Giordano Sergio
VII Zona: Caldarella Cornelio
VIII Zona: Innamorato Francesco
X Zona: Fariello Guido
XIV Zona: Perico Luca
Candidati consiglieri federali in rappresentanza degli Atleti
Albani Alberto
Barbera Paolo Romano
Bezzi irene
Caputi Giovanni
Cavallucci Walter
De Gaetano Marco
Ferin Andrea
Friso Giorgio
Lorenzetti Antonio
Negri Diego
Nevierov Larissa
Sartori Mattia
Sensini Alessandra
Sossi Emanuela
Tosi Claudia
Vatteroni Guglielmo
Zuanelli Silvano
Candidati consiglieri federali in rappresentanza dei Tecnici
Bacchiega Anna
Bonjean Luca
Bosco Roberto
Bruni Marco
De Bellis Vitti Tommaso
Ettorre Francesco
Ferin Ezio
Jannolo Roberta
Ricetto Guido
Reis Manola
Santalena Antonio
Scicolone Rosario
Simeoli Giancarlo
Spanò Fabio
Valsecchi Eugenio
In base allo Statuto, il Consiglio Federale in carica si riunirà un’ultima volta prima dell’Assemblea, mentre il nuovo Consiglio federale eletto si riunirà durante l’Assemblea stessa, per varare le linee di programma da far quindi approvare alle Società riunite. Successivamente entro un mese dall’Assemblea il nuovo Consiglio dovrà riunirsi per procedere alle nomine delle cariche federali (Vice presidenze, Settori, gruppi di lavoro Commissioni). Sempre entro un mese dall’Assemblea toccherà ai Comitati di Zona procedere al rinnovo elettivo delle cariche zonali.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"