Alessandro Mei è il nuovo presidente della FIV - Comitato IV Zona Lazio. Ieri, presso la Sala del Consiglio comunale di Fiumicino, l'elezione del Comitato regionale alla presenza di 66 delle 70 società affiliate aventi diritto di voto. Dopo quattro anni di esperienza come direttore sportivo nel Lazio, Alessandro Mei, 35 anni, giornalista professionista, prende il timone del Comitato regionale della Federvela che per venti anni consecutivi ha visto alla sua guida Fabrizio Gagliardi, di recente eletto nel Consiglio Federale nazionale come responsabile del settore Eventi Speciali Match Race e Team Race. Rinnovato completamente anche il gruppo di sei consiglieri del Comitato IV Zona FIV che risulta così composto: Stefano Amadei (Circolo della Vela di Roma), Fabrizio Calvo (Circolo della Vela di Roma), Angela Cattaneo Tarricone (Yacht Club Bracciano Est), Marco Senio Corti (LNI Civitavecchia), Giuseppe D'Amico (Amici Velici Vigna di Valle) e Yann Masserotti (Circolo Velico Tiberino).
Questi i risultati completi delle votazioni.
Candidati alla Presidenza del Comitato di Zona:
- Alessandro Mei (51 preferenze)
- Fabio Colivicchi (15 preferenze)
Candidati a Consigliere del Comitato di Zona:
- Angela Tarricone Cattaneo (50 preferenze)
- Stefano Amadei (48 preferenze)
- Marco Senio Corti (39 preferenze)
- Fabrizio Calvo (37 preferenze)
- Giuseppe D'Amico (22 preferenze)
- Yann Masserotti (20 preferenze)
- Alessio Piccotti (15 preferenze - non eletto)
- Fabrizio Micci (10 preferenze - non eletto)
- Anna Sargenti (10 preferenze - non eletta)
"Il risultato di queste elezioni nel Lazio - ha commentato al termine delle elezioni il neo presidente, Alessandro Mei - segna un punto di svolta epocale, pari a quello avvenuto a livello nazionale. Il lavoro svolto dal presidente uscente Gagliardi, che in pochi anni ha portato a far divenire il Lazio la seconda regione in Italia quanto al numero di tesserati e la prima quanto a numero di circoli affiliati, ci stimola a proseguire su questa rotta. Desideriamo innanzi tutto rafforzare il rapporto con i circoli e le Istituzioni per far crescere ancor più questo sport, partendo dalla diffusione del progetto "VelaScuola" in tutti gli istituti primari del Lazio, dalla valorizzazione dei brillanti risultati sportivi ottenuti dai nostri atleti, alla creazione di eventi e iniziative che possano contribuire a sviluppare lo sport della vela e il turismo nautico lungo le nostre coste".
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri