Alessandro Mei è il nuovo presidente della FIV - Comitato IV Zona Lazio. Ieri, presso la Sala del Consiglio comunale di Fiumicino, l'elezione del Comitato regionale alla presenza di 66 delle 70 società affiliate aventi diritto di voto. Dopo quattro anni di esperienza come direttore sportivo nel Lazio, Alessandro Mei, 35 anni, giornalista professionista, prende il timone del Comitato regionale della Federvela che per venti anni consecutivi ha visto alla sua guida Fabrizio Gagliardi, di recente eletto nel Consiglio Federale nazionale come responsabile del settore Eventi Speciali Match Race e Team Race. Rinnovato completamente anche il gruppo di sei consiglieri del Comitato IV Zona FIV che risulta così composto: Stefano Amadei (Circolo della Vela di Roma), Fabrizio Calvo (Circolo della Vela di Roma), Angela Cattaneo Tarricone (Yacht Club Bracciano Est), Marco Senio Corti (LNI Civitavecchia), Giuseppe D'Amico (Amici Velici Vigna di Valle) e Yann Masserotti (Circolo Velico Tiberino).
Questi i risultati completi delle votazioni.
Candidati alla Presidenza del Comitato di Zona:
- Alessandro Mei (51 preferenze)
- Fabio Colivicchi (15 preferenze)
Candidati a Consigliere del Comitato di Zona:
- Angela Tarricone Cattaneo (50 preferenze)
- Stefano Amadei (48 preferenze)
- Marco Senio Corti (39 preferenze)
- Fabrizio Calvo (37 preferenze)
- Giuseppe D'Amico (22 preferenze)
- Yann Masserotti (20 preferenze)
- Alessio Piccotti (15 preferenze - non eletto)
- Fabrizio Micci (10 preferenze - non eletto)
- Anna Sargenti (10 preferenze - non eletta)
"Il risultato di queste elezioni nel Lazio - ha commentato al termine delle elezioni il neo presidente, Alessandro Mei - segna un punto di svolta epocale, pari a quello avvenuto a livello nazionale. Il lavoro svolto dal presidente uscente Gagliardi, che in pochi anni ha portato a far divenire il Lazio la seconda regione in Italia quanto al numero di tesserati e la prima quanto a numero di circoli affiliati, ci stimola a proseguire su questa rotta. Desideriamo innanzi tutto rafforzare il rapporto con i circoli e le Istituzioni per far crescere ancor più questo sport, partendo dalla diffusione del progetto "VelaScuola" in tutti gli istituti primari del Lazio, dalla valorizzazione dei brillanti risultati sportivi ottenuti dai nostri atleti, alla creazione di eventi e iniziative che possano contribuire a sviluppare lo sport della vela e il turismo nautico lungo le nostre coste".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero