Alessandro Mei è il nuovo presidente della FIV - Comitato IV Zona Lazio. Ieri, presso la Sala del Consiglio comunale di Fiumicino, l'elezione del Comitato regionale alla presenza di 66 delle 70 società affiliate aventi diritto di voto. Dopo quattro anni di esperienza come direttore sportivo nel Lazio, Alessandro Mei, 35 anni, giornalista professionista, prende il timone del Comitato regionale della Federvela che per venti anni consecutivi ha visto alla sua guida Fabrizio Gagliardi, di recente eletto nel Consiglio Federale nazionale come responsabile del settore Eventi Speciali Match Race e Team Race. Rinnovato completamente anche il gruppo di sei consiglieri del Comitato IV Zona FIV che risulta così composto: Stefano Amadei (Circolo della Vela di Roma), Fabrizio Calvo (Circolo della Vela di Roma), Angela Cattaneo Tarricone (Yacht Club Bracciano Est), Marco Senio Corti (LNI Civitavecchia), Giuseppe D'Amico (Amici Velici Vigna di Valle) e Yann Masserotti (Circolo Velico Tiberino).
Questi i risultati completi delle votazioni.
Candidati alla Presidenza del Comitato di Zona:
- Alessandro Mei (51 preferenze)
- Fabio Colivicchi (15 preferenze)
Candidati a Consigliere del Comitato di Zona:
- Angela Tarricone Cattaneo (50 preferenze)
- Stefano Amadei (48 preferenze)
- Marco Senio Corti (39 preferenze)
- Fabrizio Calvo (37 preferenze)
- Giuseppe D'Amico (22 preferenze)
- Yann Masserotti (20 preferenze)
- Alessio Piccotti (15 preferenze - non eletto)
- Fabrizio Micci (10 preferenze - non eletto)
- Anna Sargenti (10 preferenze - non eletta)
"Il risultato di queste elezioni nel Lazio - ha commentato al termine delle elezioni il neo presidente, Alessandro Mei - segna un punto di svolta epocale, pari a quello avvenuto a livello nazionale. Il lavoro svolto dal presidente uscente Gagliardi, che in pochi anni ha portato a far divenire il Lazio la seconda regione in Italia quanto al numero di tesserati e la prima quanto a numero di circoli affiliati, ci stimola a proseguire su questa rotta. Desideriamo innanzi tutto rafforzare il rapporto con i circoli e le Istituzioni per far crescere ancor più questo sport, partendo dalla diffusione del progetto "VelaScuola" in tutti gli istituti primari del Lazio, dalla valorizzazione dei brillanti risultati sportivi ottenuti dai nostri atleti, alla creazione di eventi e iniziative che possano contribuire a sviluppare lo sport della vela e il turismo nautico lungo le nostre coste".
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti