Vela, FIV IV Zona - Il presidente della FIV, Carlo Croce, ha incontrato ieri presso il salone del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, le società veliche del Lazio. Un'ora di intervento durante la quale il presidente ha voluto illustrare il lavoro svolto dalla Federazione negli ultimi due anni, dal risanamento economico della FIV, alla definizione di un Piano strategico per la selezione degli atleti che parteciperanno alle prossime Olimpiadi, senza dimenticare l'attività giovanile under 16 e Under 19 con il progetto "...Verso Rio 2016". Il presidente Croce ha poi voluto illustrare le motivazioni che hanno portato il Consiglio federale alla definizione delle proposte di modifica allo Statuto federale che saranno portate all'attenzione dell'Assemblea delle società in programma il prossimo 16 aprile a Napoli: "Abbiamo bisogno di una federazione più agile e snella, in grado di contenere i costi per far fronte anche alle ristrettezze economiche che impone il Governo e, dunque, il CONI". Da qui la volontà di ridurre il numero di consiglieri in rappresentanza delle società a sette e la limitazione a due mandati consecutivi per le cariche federali. "Per il conteggio dei due mandati si prenderà in considerazione anche l'attuale - precisa Croce - così come riteniamo opportuno definire un limite di età per poter dare spazio ai giovani e a nuove idee". Ad affiancare il presidente Croce era presente anche il consigliere nazionale Francesco Ettorre che ha illustrato il lavoro svolto per una corretta gestione economica della FIV e una politica tesa a eliminare le spese superflue. All'incontro, aperto dall'intervento del presidente del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Luigi Barone, era presente anche il consigliere nazionale FIV Fabrizio Gagliardi, il presidente della commissione Carte Federali, Giancarlo Sabbadini, e per la IV Zona il presidente Alessandro Mei, il vicepresidente Angela Cattaneo Tarricone, il segretario Stefano Amadei e il direttore Sportivo Giuseppe D'Amico. A questi ultimi è andato il ringraziamento di Croce che più volte ha evidenziato gli ottimi risultati ottenuti dal Comitato IV Zona negli ultimi due anni. Ad assistere all'incontro con le società anche il neo presidente dell'Uvai, Francesco Siculiana.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino