Vela, FIV IV Zona - Il presidente della FIV, Carlo Croce, ha incontrato ieri presso il salone del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, le società veliche del Lazio. Un'ora di intervento durante la quale il presidente ha voluto illustrare il lavoro svolto dalla Federazione negli ultimi due anni, dal risanamento economico della FIV, alla definizione di un Piano strategico per la selezione degli atleti che parteciperanno alle prossime Olimpiadi, senza dimenticare l'attività giovanile under 16 e Under 19 con il progetto "...Verso Rio 2016". Il presidente Croce ha poi voluto illustrare le motivazioni che hanno portato il Consiglio federale alla definizione delle proposte di modifica allo Statuto federale che saranno portate all'attenzione dell'Assemblea delle società in programma il prossimo 16 aprile a Napoli: "Abbiamo bisogno di una federazione più agile e snella, in grado di contenere i costi per far fronte anche alle ristrettezze economiche che impone il Governo e, dunque, il CONI". Da qui la volontà di ridurre il numero di consiglieri in rappresentanza delle società a sette e la limitazione a due mandati consecutivi per le cariche federali. "Per il conteggio dei due mandati si prenderà in considerazione anche l'attuale - precisa Croce - così come riteniamo opportuno definire un limite di età per poter dare spazio ai giovani e a nuove idee". Ad affiancare il presidente Croce era presente anche il consigliere nazionale Francesco Ettorre che ha illustrato il lavoro svolto per una corretta gestione economica della FIV e una politica tesa a eliminare le spese superflue. All'incontro, aperto dall'intervento del presidente del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Luigi Barone, era presente anche il consigliere nazionale FIV Fabrizio Gagliardi, il presidente della commissione Carte Federali, Giancarlo Sabbadini, e per la IV Zona il presidente Alessandro Mei, il vicepresidente Angela Cattaneo Tarricone, il segretario Stefano Amadei e il direttore Sportivo Giuseppe D'Amico. A questi ultimi è andato il ringraziamento di Croce che più volte ha evidenziato gli ottimi risultati ottenuti dal Comitato IV Zona negli ultimi due anni. Ad assistere all'incontro con le società anche il neo presidente dell'Uvai, Francesco Siculiana.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile