Iniziano domani alle 11.00 a Pescara le regate di selezione per i Giochi del Mediterraneo 2009. Il Test Event avrà luogo nello specchio d’acqua antistante il Porto Turistico “Marina di Pescara” da venerdì 20 a domenica 22 marzo. Organizzate dal Club Nautico di Pescara, le regate costituiranno prova valida per la selezione di due equipaggi per ognuna delle classi RS:X maschile e femminile, Laser, Laser Radial, 470 maschile e femminile per i Giochi del Mediterraneo 2009 che si svolgeranno nella città abruzzese dal 26 giugno al 5 luglio prossimi. 
Il programma prevede lo svolgimento di tre prove al giorno per ognuna delle classi coinvolte.
20 marzo        tre regate di flotta
21 marzo        tre regate di flotta
22 marzo        tre regate di flotta o Medal Race
Questa la lista dei nazionali azzurri impegnati nei test match:
RS:X maschile
Federico Esposito - Piombino (LI), 2 luglio 1986 - Albaria Associazione Sportiva Dilettantistica
Fabian Heidegger - Bolzano, 4 agosto 1988 – Centro Velico Marina Militare
RS:X femminile
Laura Linares - Erice (TP), 16 marzo 1990 - Centro Velico Marina Militare
Flavia Tartaglini - Roma, 2 febbraio 1985 - Sezione Vela Guardia di Finanza
Laser
Diego Emilio Romero Paschetta - Cordoba (Argentina), 5 dicembre 1974 - Circolo Nautico Sturla
Giacomo Bottoli - Mantova, 29 aprile 1984 - Centro Interforze Vela Marina Militare
Michele Regolo - Fermo (AP), 17 agosto 1978 - Sezione Vela Guardia di Finanza
Laser Radial
Francesca Clapcich - Trieste, 28 gennaio 1988 - Sezione Vela Aeronautica Militare
470 maschile
Gabrio Zandonà - Roma, 11 giugno 1977 - Centro Interforza Marina Militare
Francesco Della Torre – 19 luglio 1967 - Sezione Vela Guardia di Finanza
Paolo Emilio Cian - Napoli, 23 novembre 1966 - Sezione Vela Guardia di Finanza 
Andrea Trani - Gorizia, 23 luglio 1977 - Centro Interforze Marina Militare
Fabio Zeni - Desenzano del Garda (BS), 6 marzo 1987 - Fraglia Vela Riva
Nicola Pitanti - Carrara, 6 giugno 1981 - Club Nautico Marina di Carrara 
Luca Dubbini - Bergamo, 18 marzo 1988 - Circolo Vela Toscolano Maderno 
Roberto Dubbini - Bergamo, 9 gennaio 1988 - Circolo Vela Toscolano
Kosuta Simon Sivitz - Trieste, 7 maggio 1991 - Yacht Club Cupa
Jas Farneti - Trieste, 18 febbraio 1991 - Yacht Club Cupa
470 femminile
Giulia Tobia - Pisa, 13 agosto 1987 - Gruppo Dilettantistico Vela Lega Navale Italiana Genova
Giulia Moretto - Genova, 4 maggio 1987 - Gruppo Dilettantistico Vela Lega Navale Italiana Genova
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio