mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

FIV

FIV, conferma il recupero della tappa all'Opel Cup

VELA NAZIONALE

L’attesa per i velisti sardi è terminata. Dopo il benestare FIV, si fa rotta verso Marina di Capitana (CA) anche questo week end per il recupero della quarta giornata del Campionato Invernale Opel Cup, organizzato dallo Yacht Club Quartu Sant’Elena in collaborazione con la locale sede di Scuola Italia in Vela.
Dopo lo stop forzato dovuto al rinvio della tappa dell’11 gennaio per il rinnovo degli incarichi federali per la III zona, tenutisi a Oristano e, successivamente, l’annullamento delle prove del 18 gennaio scorso a causa della bonaccia calata sul golfo cagliaritano, i regatanti di tutta la Sardegna sono ansiosi di “levare la ruggine”.Non regatano dal oltre un mese e questa domenica, condizioni meteo permettendo, promettono spettacolo.
Due le regate in programma per le 76 barche iscritte. Partenza prevista alle 11,00 per la prima categoria dei J24, poi a distanza la Classe Gran Crociera e i Melges 24 ed infine le Vele Bianche, che impegnandosi a non usare spinnaker gareggiano su percorso ridotto.
Entusiasmo dalla schiera degli atleti impegnati sui prestanti Melgels 24, monotipo che negli ultimi anni ha riscosso un ottimo successo per prestazioni e crescente interesse di sportivi e pubblico. “Nell’isola per ora siamo a quota sei scafi” - commenta Antonello Ciabatti, timoniere di VIS Lampogas che ad oggi si mantiene in testa alla classifica di categoria del campionato-. Cagliaritano, 43 anni, Ciabatti da quasi trenta alimenta con successo il suo curriculum da velista. Ammette di essere ancora un novizio della classe – “Con l’Invernale di Capitana speriamo di colmare, almeno in parte, il gap che ci separa dai nostri avversari in campo nazionale, dove per ora non superiamo il 30° posto nelle classifiche”- conclude il campione sardo.
Commenti anche dalla categoria Gran Crociera. Gianfranco Gessa, classe 1937, pioniere della vela in Sardegna, non perde occasione per scendere in acqua con la sua Rossa, uno Show 29 del 1982 -”Siamo saldamente secondi in classifica solo dietro al forte X-332, Elixir e questa domenica gli terremo ancora il fiato sul collo”- dichiara Gessa.
Dalla classe J24, invece, incertezza per le gare di domenica che vedranno il team di Nord Est del Club Nautico di Arzachena, orfano di due elementi di rilievo, il tattico Chessa e il prodiere Angius.
“Siamo comunque molto determinati”- afferma il timoniere Salvatore Orecchioni- “anche con due assenze importanti gareggeremo al meglio per non perdere il podio”.
Non resta che attendere domenica sera per i risultati della settima e ottava regata della terza edizione dell’Opel Cup.


30/01/2009 11:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci