lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

FIV

FIV, conferma il recupero della tappa all'Opel Cup

VELA NAZIONALE

L’attesa per i velisti sardi è terminata. Dopo il benestare FIV, si fa rotta verso Marina di Capitana (CA) anche questo week end per il recupero della quarta giornata del Campionato Invernale Opel Cup, organizzato dallo Yacht Club Quartu Sant’Elena in collaborazione con la locale sede di Scuola Italia in Vela.
Dopo lo stop forzato dovuto al rinvio della tappa dell’11 gennaio per il rinnovo degli incarichi federali per la III zona, tenutisi a Oristano e, successivamente, l’annullamento delle prove del 18 gennaio scorso a causa della bonaccia calata sul golfo cagliaritano, i regatanti di tutta la Sardegna sono ansiosi di “levare la ruggine”.Non regatano dal oltre un mese e questa domenica, condizioni meteo permettendo, promettono spettacolo.
Due le regate in programma per le 76 barche iscritte. Partenza prevista alle 11,00 per la prima categoria dei J24, poi a distanza la Classe Gran Crociera e i Melges 24 ed infine le Vele Bianche, che impegnandosi a non usare spinnaker gareggiano su percorso ridotto.
Entusiasmo dalla schiera degli atleti impegnati sui prestanti Melgels 24, monotipo che negli ultimi anni ha riscosso un ottimo successo per prestazioni e crescente interesse di sportivi e pubblico. “Nell’isola per ora siamo a quota sei scafi” - commenta Antonello Ciabatti, timoniere di VIS Lampogas che ad oggi si mantiene in testa alla classifica di categoria del campionato-. Cagliaritano, 43 anni, Ciabatti da quasi trenta alimenta con successo il suo curriculum da velista. Ammette di essere ancora un novizio della classe – “Con l’Invernale di Capitana speriamo di colmare, almeno in parte, il gap che ci separa dai nostri avversari in campo nazionale, dove per ora non superiamo il 30° posto nelle classifiche”- conclude il campione sardo.
Commenti anche dalla categoria Gran Crociera. Gianfranco Gessa, classe 1937, pioniere della vela in Sardegna, non perde occasione per scendere in acqua con la sua Rossa, uno Show 29 del 1982 -”Siamo saldamente secondi in classifica solo dietro al forte X-332, Elixir e questa domenica gli terremo ancora il fiato sul collo”- dichiara Gessa.
Dalla classe J24, invece, incertezza per le gare di domenica che vedranno il team di Nord Est del Club Nautico di Arzachena, orfano di due elementi di rilievo, il tattico Chessa e il prodiere Angius.
“Siamo comunque molto determinati”- afferma il timoniere Salvatore Orecchioni- “anche con due assenze importanti gareggeremo al meglio per non perdere il podio”.
Non resta che attendere domenica sera per i risultati della settima e ottava regata della terza edizione dell’Opel Cup.


30/01/2009 11:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci