venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

FIV

FIV, conferma il recupero della tappa all'Opel Cup

VELA NAZIONALE

L’attesa per i velisti sardi è terminata. Dopo il benestare FIV, si fa rotta verso Marina di Capitana (CA) anche questo week end per il recupero della quarta giornata del Campionato Invernale Opel Cup, organizzato dallo Yacht Club Quartu Sant’Elena in collaborazione con la locale sede di Scuola Italia in Vela.
Dopo lo stop forzato dovuto al rinvio della tappa dell’11 gennaio per il rinnovo degli incarichi federali per la III zona, tenutisi a Oristano e, successivamente, l’annullamento delle prove del 18 gennaio scorso a causa della bonaccia calata sul golfo cagliaritano, i regatanti di tutta la Sardegna sono ansiosi di “levare la ruggine”.Non regatano dal oltre un mese e questa domenica, condizioni meteo permettendo, promettono spettacolo.
Due le regate in programma per le 76 barche iscritte. Partenza prevista alle 11,00 per la prima categoria dei J24, poi a distanza la Classe Gran Crociera e i Melges 24 ed infine le Vele Bianche, che impegnandosi a non usare spinnaker gareggiano su percorso ridotto.
Entusiasmo dalla schiera degli atleti impegnati sui prestanti Melgels 24, monotipo che negli ultimi anni ha riscosso un ottimo successo per prestazioni e crescente interesse di sportivi e pubblico. “Nell’isola per ora siamo a quota sei scafi” - commenta Antonello Ciabatti, timoniere di VIS Lampogas che ad oggi si mantiene in testa alla classifica di categoria del campionato-. Cagliaritano, 43 anni, Ciabatti da quasi trenta alimenta con successo il suo curriculum da velista. Ammette di essere ancora un novizio della classe – “Con l’Invernale di Capitana speriamo di colmare, almeno in parte, il gap che ci separa dai nostri avversari in campo nazionale, dove per ora non superiamo il 30° posto nelle classifiche”- conclude il campione sardo.
Commenti anche dalla categoria Gran Crociera. Gianfranco Gessa, classe 1937, pioniere della vela in Sardegna, non perde occasione per scendere in acqua con la sua Rossa, uno Show 29 del 1982 -”Siamo saldamente secondi in classifica solo dietro al forte X-332, Elixir e questa domenica gli terremo ancora il fiato sul collo”- dichiara Gessa.
Dalla classe J24, invece, incertezza per le gare di domenica che vedranno il team di Nord Est del Club Nautico di Arzachena, orfano di due elementi di rilievo, il tattico Chessa e il prodiere Angius.
“Siamo comunque molto determinati”- afferma il timoniere Salvatore Orecchioni- “anche con due assenze importanti gareggeremo al meglio per non perdere il podio”.
Non resta che attendere domenica sera per i risultati della settima e ottava regata della terza edizione dell’Opel Cup.


30/01/2009 11:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci