Vela, Classe Finn - Il 2010 Finn World Masters si è aperto ufficialmente domenica sera allo YC Labud. Registrate 167 imbarcazioni provenienti da 25 nazioni che hanno dovuto attendere un po' lunedì mattina prima di regatare per permettere al vento di spandersi sul campo di gara. Il via è stato dato alle 13.00 con 8-10 nodi di vento.
Il croato Luksa Cicarelli, chenei mesi scorsi si è lungamente allenato nelle acqua davanti a Spalato, è stato ricompensato del suo duro lavoro con un primo posto nella prima regata del gruppo RED. Cicarelli ha risalito posizioni su posizioni terminando in testa davanti al danese Lars Hall e all’inglese David Potter. Il sudafricano Alan Tucker che aveva condotto in testa quasi tutta la regata, ha chiuso quinto.
Nel gruppo BLUE si è imposto Michael Maier, Campione del Mondo 2006, con Marco Buglielli al secondo posto, davanti a Michael Gubi. Nel secondo volo il vento è aumentato di molto e Buglielli ha messo in fila tutti, compreso il grande ceco Maier che è giunto secondo. Al terzo posto l’inglese Allen Burrell (GBR).
Situazione identica per la flotta RED con Pietro Mosny che ha preso l'iniziativa sulla boa sottovento ed è andato a vincere seguito da Geza Huszár e Christen.
Marco Buglielli corre per il Circolo della Vela di Roma di Anzio ed ha regatato nei Finn per 18 anni. Questo è il suo terzo Masters World. Il ceco Michael Maier è un professionista con 18 Gold Cup e quattro Olimpiadi alle spalle. Buglielli è in testa anche nella classifica della flotta Grand Masters (50/59 anni), mentre Alan Tucker conduce nella categoria Grand Grand Masters (60/69 anni).
Sono previste due gare al giorno fino a Venerdì 28 Maggio.
I risultati dopo due gare
1 ITA Buglielli 2 Marco, 47, GM (50-59) 3.0 2 1
2 CZE 1 Michael Maier, 2, M (40-49) 3.0 1 2
3 AUT Gubi 7 Michael, 91, GM (50-59) 7,0 3 4
4 GBR Potter David 65, 54, M (40-49) 9.0 3 6
5 DEN 6 Sala Lars, 128, GM (50-59) 10.0 2 8
6 GER 711 Budzien Andre, 168, M (40-49) 12.0 7 5
7 GBR 2 Allen Burrell, 83, M (40-49) 14,0 11 3
8 RSA 540 Alan Tucker, 81, GGM (60-69) 16,0 5 11
8 CRO 6 Zekan Armano, 147, M (40-49) 16.0 5 11
10 AUS Gunther Jake 3, 97, GM (50-59) 18,0 12 6
11 NED 2 Molenaar Wouter, 41, GGM (60-69) 18.0 8 10
12 Julian Smith GBR 665, 127, M (40-49) 19,0 6 13
13 NED 29 Bas de Waal, 69, M (40-49) 22,0 10 12
14 ITA 4 Francesco Faggiani, 50 anni, M (40-49) 25,0 9 16
15 RUS 41 Denikaev Felix, 112, M (40-49) 25,0 12 13
16 SVK 1 Mosny Pietro, 71, M (40-49) 28,0 27 1
17 HUN 211 Szilvassy Attila, 84, M (40-49) 28,0 23 5
18 ITA 5 Cinque Francesco, 37, GM (50-59) 29,0 25 4
19 SUI Buergi 12 Franz, 143, M (40-49) 29,0 20 9
20 HUN Majthenyi Zsombor 5, 67, M (40-49) 29,0 14 15
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00