Vela, Classe Finn - Il 2010 Finn World Masters si è aperto ufficialmente domenica sera allo YC Labud. Registrate 167 imbarcazioni provenienti da 25 nazioni che hanno dovuto attendere un po' lunedì mattina prima di regatare per permettere al vento di spandersi sul campo di gara. Il via è stato dato alle 13.00 con 8-10 nodi di vento.
Il croato Luksa Cicarelli, chenei mesi scorsi si è lungamente allenato nelle acqua davanti a Spalato, è stato ricompensato del suo duro lavoro con un primo posto nella prima regata del gruppo RED. Cicarelli ha risalito posizioni su posizioni terminando in testa davanti al danese Lars Hall e all’inglese David Potter. Il sudafricano Alan Tucker che aveva condotto in testa quasi tutta la regata, ha chiuso quinto.
Nel gruppo BLUE si è imposto Michael Maier, Campione del Mondo 2006, con Marco Buglielli al secondo posto, davanti a Michael Gubi. Nel secondo volo il vento è aumentato di molto e Buglielli ha messo in fila tutti, compreso il grande ceco Maier che è giunto secondo. Al terzo posto l’inglese Allen Burrell (GBR).
Situazione identica per la flotta RED con Pietro Mosny che ha preso l'iniziativa sulla boa sottovento ed è andato a vincere seguito da Geza Huszár e Christen.
Marco Buglielli corre per il Circolo della Vela di Roma di Anzio ed ha regatato nei Finn per 18 anni. Questo è il suo terzo Masters World. Il ceco Michael Maier è un professionista con 18 Gold Cup e quattro Olimpiadi alle spalle. Buglielli è in testa anche nella classifica della flotta Grand Masters (50/59 anni), mentre Alan Tucker conduce nella categoria Grand Grand Masters (60/69 anni).
Sono previste due gare al giorno fino a Venerdì 28 Maggio.
I risultati dopo due gare
1 ITA Buglielli 2 Marco, 47, GM (50-59) 3.0 2 1
2 CZE 1 Michael Maier, 2, M (40-49) 3.0 1 2
3 AUT Gubi 7 Michael, 91, GM (50-59) 7,0 3 4
4 GBR Potter David 65, 54, M (40-49) 9.0 3 6
5 DEN 6 Sala Lars, 128, GM (50-59) 10.0 2 8
6 GER 711 Budzien Andre, 168, M (40-49) 12.0 7 5
7 GBR 2 Allen Burrell, 83, M (40-49) 14,0 11 3
8 RSA 540 Alan Tucker, 81, GGM (60-69) 16,0 5 11
8 CRO 6 Zekan Armano, 147, M (40-49) 16.0 5 11
10 AUS Gunther Jake 3, 97, GM (50-59) 18,0 12 6
11 NED 2 Molenaar Wouter, 41, GGM (60-69) 18.0 8 10
12 Julian Smith GBR 665, 127, M (40-49) 19,0 6 13
13 NED 29 Bas de Waal, 69, M (40-49) 22,0 10 12
14 ITA 4 Francesco Faggiani, 50 anni, M (40-49) 25,0 9 16
15 RUS 41 Denikaev Felix, 112, M (40-49) 25,0 12 13
16 SVK 1 Mosny Pietro, 71, M (40-49) 28,0 27 1
17 HUN 211 Szilvassy Attila, 84, M (40-49) 28,0 23 5
18 ITA 5 Cinque Francesco, 37, GM (50-59) 29,0 25 4
19 SUI Buergi 12 Franz, 143, M (40-49) 29,0 20 9
20 HUN Majthenyi Zsombor 5, 67, M (40-49) 29,0 14 15
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter